• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Claudio Ferlan

Claudio Ferlan

È ricercatore nell’Istituto storico italo-germanico della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Con il Mulino ha pubblicato Dentro e fuori le aule. La Compagnia di Gesù a Gorizia e nell’Austria interna (2013), I gesuiti (2015), Sbornie sacre, sbornie profane. L’ubriachezza dal Vecchio al Nuovo Mondo (2018), e Venerdì pesce. Digiuno e cristianesimo (2021).

Fatti

La nostalgia nel pranzo del Natale durante la guerra

21 dicembre 2022 • 11:00
Commenti

Il bonus per sposarsi in chiesa svela la crisi del cristianesimo

05 dicembre 2022 • 20:12
Fatti

Vietato leccarsi le dita per i religiosi a tavola

26 novembre 2022 • 15:00
Cultura

La storia dei divieti alcolici è lunga 500 anni

19 novembre 2022 • 17:30
Fatti

Il santo che dopo giorni di digiuno ha rischiato di lasciarci le penne

16 agosto 2022 • 15:44
Mondo

Quel ghetto gourmet che ha rivoluzionato la cucina degli Stati Uniti

01 luglio 2022 • 14:41
Cultura

Le tradizioni si contaminano e finiscono sulla tavola a Pasqua

17 aprile 2022 • 09:00
Cultura

Non esiste la Pasqua per chi rimane senza cibo durante una guerra

16 aprile 2022 • 09:00
Cultura

Il digiuno del Venerdì Santo e le nuove penitenze alimentari

14 aprile 2022 • 18:29
Cultura

La lezione dei gesuiti del Seicento sulla costruzione dei deepfake

31 marzo 2022 • 19:37
123
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy