• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Pier Luigi Petrillo

Pier Luigi Petrillo

Professore di Teoria e tecniche del lobbying, Luiss Guido Carli

Italia

Cos’è il patrimonio culturale immateriale e cosa prevede la nuova legge che lo regola

07 ottobre 2024 • 15:45
Italia

La politica italiana ha bisogno di regole e (non solo) di soldi

10 maggio 2024 • 20:19
Cultura

L’Unesco non tutela la techno, ma meglio avere fake news che una verità assoluta

02 aprile 2024 • 20:19
Cultura

La forza più potente del mondo. Oggi la cultura è un bene primario

17 marzo 2024 • 09:00
Italia

Il diritto all’identità culturale e le accuse di Meloni a De Luca

01 marzo 2024 • 18:59
Commenti

Il premierato senza opposizione è antidemocratico

29 febbraio 2024 • 19:08
Commenti

Il governo non può permettersi altri ritardi. Serve una legge sul lobbying

16 gennaio 2024 • 18:54
Commenti

Abbiamo perso 50 anni, le lobby vanno regolate

06 gennaio 2024 • 19:45
Commenti

L’Unesco da sola non basta per tutelare il nostro patrimonio

28 novembre 2023 • 13:13
Italia

Il premierato del governo è un incentivo ai ribaltoni

03 novembre 2023 • 19:57
12345
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy