• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Sara Gentile

Sara Gentile

politologa

Insegna scienza politica e analisi del linguaggio politico all’Università degli studi di Catania. Collabora con l’Università di Cagliari per un master sulla mediazione interculturale. È professeur invité al Cevipof di Sciences Po di Parigi, dove svolge prevalentemente le sue ricerche. Collabora con l'associazione Historia. Temi di analisi e di ricerca prevalenti: populismi e crisi della forma democratica, comunicazione, rituali e linguaggi dei leader politici.

Mondo

Quella corrispondenza antica che unisce Le Pen e Mélenchon

13 aprile 2022 • 19:27
Mondo

Fervore religioso e rilancio europeo: la costruzione del “nuovo” Macron

04 marzo 2022 • 17:36
Mondo

Il mix di tecnocrazia e populismo che unisce Draghi e Macron

09 febbraio 2022 • 21:22
Mondo

Le parole con cui la destra francese si prepara alla sfida delle presidenziali

25 gennaio 2022 • 18:55
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy