Perché la memoria e i leader del partito comunista in Italia, a differenza di altri modelli nel mondo, continuano ad affascinare? L’ultimo libro di Goffredo Bettini aiuta rispondere a questa domanda. Una comunità di donne e di uomini che, in nome di un ideale, dava senso alla vita di coloro che vi partecipavano, una lotta costante per allargare gli spazi di democrazia, di libertà, di diritti nella società italiana
Comunità, amicizia e progresso, il lascito del Pci alla sinistra italiana


28 agosto 2024 • 19:35Aggiornato, 29 agosto 2024 • 21:30