• Ambiente
  • Fatti
  • Politica
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Giustizia
  • Longform
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Areale
  • Mafie
  • Afriche
  • Deutsche Vita
  • Weilai
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Politica
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Giustizia
  • Longform
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Areale
  • Mafie
  • Afriche
  • Deutsche Vita
  • Weilai
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Ginevra Lamberti

Ginevra Lamberti

Ginevra Lamberti (1985) è una scrittrice e vive in Veneto. Il suo ultimo romanzo, Perché comincio dalla fine (Marsilio, 2019) è nella terzina vincitrice del Premio Mondello 2020 ed è in traduzione in Brasile. Il suo primo romanzo La questione più che altro (Nottetempo, 2015) è stato pubblicato anche in Francia. Suoi racconti sono stati tradotti in tedesco e in cinese. 

Commenti

Bucha,  è la paura della morte che spinge a negare la realtà delle stragi come durante il Covid

06 aprile 2022 • 13:48
Cultura

La regola del formaggio nella casa dove solo la cucina viene riscaldata

30 marzo 2022 • 18:26
Cultura

Perché abbiamo smesso di parlare della morte

25 marzo 2022 • 20:24
Cultura

Netflix sa meglio di noi che siamo destinati a morire

07 febbraio 2022 • 17:26
Cultura

Quella strana necessità di edulcorare il contenuto delle canzoni

05 febbraio 2022 • 15:51
Cultura

Il trio di Power pizza racconta la cultura pop in modo inclusivo

14 gennaio 2022 • 11:00
Cultura

Joan Didion ci ha insegnato cosa fare delle nostre paure

27 dicembre 2021 • 21:32
Cultura

Ricordiamoci di non dimenticare i morti per uscire dalla pandemia

18 dicembre 2021 • 11:00
Cultura

Il carismatico narcisista che impedisce di diventare adulti

01 dicembre 2021 • 12:00
Cultura

Servivano le Rubrichette su YouTube per fuggire dal lockdown

19 ottobre 2021 • 13:00
1234
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy