• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Giulio Guidorizzi

Giulio Guidorizzi

grecista

Grecista, traduttore, studioso di mitologia classica e di antropologia del mondo antico. È professore ordinario di Letteratura Greca presso l’Università di Torino. Autore di manuali per la scuola, di letteratura e storia. Tra le sue opere, l’edizione delle Baccanti di Euripide (1989) e delle Nuvole di Aristofane (1995), un commento all'Edipo a Colono di Sofocle (2007), le traduzioni della Biblioteca di Apollodoro (1995), dei Miti di Igino (2001) e dell’Anonimo del Sublime (1993). Per il Mulino ha pubblicato Sofocle. L'abisso di Edipo.

Cultura

Il cielo è illuminato dalle storie, le costellazioni ordinano il caos

20 novembre 2023 • 18:39
Cultura

La passione femminile esalta l’universo delle tragedie greche

17 maggio 2023 • 18:23
Idee

Dalla Grecia ai rave, l’irresistibile desiderio di “spezzare le reni”

02 novembre 2022 • 18:16
Cultura

Il soffio di Eolo può entrare nelle pieghe dell’avidità umana

31 luglio 2022 • 15:10
Cultura

Le radici profonde del femminicidio nella Corinto di Periàndro

30 luglio 2022 • 09:00
Cultura

Le isole Eolie hanno una storia di vento e di fuoco

16 giugno 2022 • 19:15
Cultura

Per capire l’ossessione di Putin basta leggere Erodoto e Platone

17 marzo 2022 • 18:52
Cultura

La capitale del mondo è nata in un luogo selvaggio

02 dicembre 2021 • 12:00
Cultura

Come è fallito il sogno di Atene di esportare la democrazia

17 settembre 2021 • 16:35
Cultura

La cultura occidentale si fonda su un’idea di amore Lgbt

14 agosto 2021 • 16:03
123
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy