• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Giuseppe Rao

Giuseppe Rao

Professore a contratto "Geotecnologia e ordine mondiale" all’Università di Sassari. Consigliere della presidenza del Consiglio dei ministri. Allievo e collaboratore del costituzionalista Paolo Barile; ha studiato negli Stati Uniti ed è stato ricercatore universitario in Italia, Regno Unito e Francia. È stato consulente Gruppo Parlamentare Progressista e collaboratore Commissione Parlamentare per il riordino del sistema radiotelevisivo (“Commissione Napolitano”). Dal 1996 al 1998 è stato consigliere e direttore generale ministero delle Comunicazioni. Dal1996 al 2002 è stato Vicepresidente Comitato OCSE per ICT. Responsabile ufficio Innovazione tecnologica e industriale e Industrie culturali e creative – Ambasciata d’Italia nella Repubblica Popolare Cinese. Dal 2019 è presidente dell'Associazione culturale “Ivrea a Roma” e membro Comitato Scientifico “Società Italiana di Intelligence”.

Autore della monografia: La tristizia degli uomini e dei tempi. Vita, pensiero e morte di Federico Cammeo, Roma, Edizioni di Comunità.

Economia

Per crescere l’Italia deve tornare a essere una potenza industriale

18 gennaio 2023 • 20:21
Mondo

Solo un ordine globale può assicurare la pace

20 maggio 2022 • 09:56
Fatti

L’Italia del curling e l’oro ai Giochi olimpici di Pechino 2022

08 febbraio 2022 • 16:57
Italia

Quirinale, l’elezione del capo dello stato nel tempo dell’emergenza

19 gennaio 2022 • 09:00
Cultura

Il sogno di Tchou e Olivetti, oltre le frontiere della tecnologia

09 novembre 2021 • 10:00
Cultura

Calasso e l’amico geniale Bobi su una panchina a Ivrea

02 agosto 2021 • 14:46
Fatti

Italia-Inghilterra è la sfida geopolitica d’Europa

10 luglio 2021 • 17:52
Commenti

Orribile mattanza: Conte e Bonafede devono spiegare quanto è accaduto

02 luglio 2021 • 16:43
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy