• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Tiziano Scarpa

Tiziano Scarpa

Romanziere, poeta e drammaturgo. Il suo ultimolibroè La penultima magia (Einaudi 2020). Tra i titoli più recenti, Stabat Mater(Einaudi 2008, premio Strega 2009 e Premio SuperMondello 2009), L’inseguitore (Feltrinelli 2008), Discorso di una guida turistica di fronte altramonto (Amos 2008), Le cose fondamentali (Einaudi 2010 e 2012), La vita, non il mondo (Laterza 2010), Il brevetto del geco (Einaudi 2016 e 2017), Il cipiglio del gufo (2018 e 2020)

Cultura

Tommaso Labranca, il  teorizzatore del trash

25 marzo 2023 • 06:00
Cultura

Il racconto di Tiziano Scarpa su Finzioni: Le avventure di Scatenai

14 febbraio 2023 • 14:57
Cultura

Ammaniti nel suo ultimo libro racconta l’intimità delle donne potenti

21 gennaio 2023 • 15:41
Cultura

Crisi climatica, ecco perché attaccare le opere d’arte funziona

09 novembre 2022 • 20:54
Cultura

Filosofia, l’incompleta sincerità di Rosi Braidotti

28 ottobre 2022 • 19:33
Cultura

Filosofia, Mario Perniola ha cercato in sé l’origine delle proprie teorie

03 ottobre 2022 • 17:25
Cultura

Vivere per sopravvivere nell’epoca del caro bollette

27 agosto 2022 • 20:32
Cultura

A teatro per capire chi siamo senza volerlo sapere

06 luglio 2022 • 19:07
Cultura

C’è un teatro nuovo ma bisogna volerlo fare e il pubblico torna a riempire le sale

26 giugno 2022 • 10:00
Cultura

I duellanti del bosco dove si scardinano le gerarchie tra personaggi e ambiente

14 giugno 2022 • 19:49
123
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy