• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Ugo Pagano

Ugo Pagano

Economista italiano e Professore di Politica Economica presso l'Università degli Studi di Siena dove è anche Direttore del dottorato di ricerca in Economia e Presidente della Scuola di Specializzazione S. Chiara. Insegna anche all'Università dell'Europa centrale di Budapest. Ha ottenuto il dottorato di ricerca presso l'Università di Cambridge, dove è stato docente universitario e fellow del Pembroke College. È autore della monografia Work and Welfare in Economic Theory e di numerosi articoli incentrati sul diritto e l'economia, l'economia dell'organizzazione, la bioenomia, il nazionalismo e la globalizzazione, i diritti di proprietà intellettuale e l'attuale crisi economica.

Economia

Perché serve un’autorità internazionale per la conoscenza aperta

09 agosto 2022 • 13:44
Economia

Per aiutare lo sviluppo il governo deve abbattere le disuguaglianze

17 febbraio 2022 • 19:56
Economia

Sospendere i brevetti sui vaccini non basta. Serve una riforma del Wto

07 febbraio 2022 • 19:39
Commenti

L’egoismo dell’Unione europea frena la diffusione dei vaccini

27 luglio 2021 • 20:08
Economia

Sospendere i brevetti non basta. Occorre condividere la conoscenza

10 marzo 2021 • 15:57
Economia

La Germania fa la pasta all’idrogeno mentre l’Italia resta senza brevetti

24 febbraio 2021 • 07:00
Economia

Ora è il momento di cambiare il capitalismo italiano

09 febbraio 2021 • 09:35
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy