• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

YASCHA MOUNK

YASCHA MOUNK

Scrittore, accademico e oratore pubblico noto per il suo lavoro sull'ascesa del populismo e sulla crisi della democrazia liberale. Nato in Germania da genitori polacchi, Yascha ha conseguito la laurea in storia presso il Trinity College di Cambridge e il dottorato di ricerca in governo presso l'Università di Harvard. Attualmente è professore associato di pratica degli affari internazionali presso la Johns Hopkins University, dove ricopre incarichi sia nella School of Advanced International Studies che nell'Agora Institute. Yascha è anche redattore collaboratore presso The Atlantic, senior fellow presso il Council on Foreign Relations e fondatore di Persuasion.

Mondo

La democrazia inclusiva è la sfida del nostro secolo

06 agosto 2022 • 15:00
Mondo

Ecco perché Donald Trump può vincere ancora e distruggere l’America

22 luglio 2022 • 17:22
Mondo

Il presente è il tempo per accelerare la transizione

08 giugno 2022 • 13:13
Cultura

I veri conservatori devono difendere il liberalismo

31 gennaio 2022 • 12:29
Idee

Noam Chomsky: «Far valere la propria identità non è una battaglia di sinistra»

13 dicembre 2021 • 20:26
Cultura

Francis Fukuyama, la difesa del liberalismo dalle estremizzazioni

01 novembre 2021 • 11:51
Cultura

Una scienza imperfetta ha cambiato il mondo spacciandosi per infallibile

26 aprile 2021 • 13:21
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy