• Ambiente
  • Fatti
  • Politica
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Deutsche Vita
  • Giustizia
  • Longform
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Idee
    • Commenti
    • Voci
    • Cultura
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Covid-19
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi

Andrea Presbitero

Economista alla School of Advanced International Studies (SAIS) della Johns Hopkins University a Bologna. E’ stato senior economist al Fondo Monetario Internazionale e ha collaborato con instituzioni internazionali (Banca Mondiale, Banca Interamericana di Sviluppo, Nazioni Unite) e banche centrali. Si occupa di intermediazione finanziaria, finanza per lo sviluppo, politica monetaria e debito pubblico.

Commenti

Hanno consegnato i dati Covid agli studiosi sbagliati: quelli dei Lincei non li sanno usare

13 aprile 2021 • 17:14
Commenti

Altro che dati aperti, sul Covid possono fare ricerca soltanto in pochi

22 novembre 2020 • 11:58
Commenti

Perché i dati che il governo divulga non bastano a combattere il Covid

12 novembre 2020 • 12:04
Commenti

Conteniamo la pandemia con i dati, non con l’emozione

31 ottobre 2020 • 16:47
Commenti

Fermare l’emergenza sanitaria aiuta anche l’economia

18 ottobre 2020 • 10:16
Fatti

L’altra pandemia: il debito infetta i paesi poveri

17 ottobre 2020 • 11:54
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy