• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Beppe Cottafavi

Beppe Cottafavi

editor

Editor e semiologo. Si è formato con Umberto Eco e Paolo Fabbri – è consulente editoriale di Mondadori Libri, dirige la casa editrice digitale Il dondolo del Comune di Modena e il Festival della Satira di Forte dei Marmi. Ha diretto Comix. È responsabile della sezione Idee di Domani.

 

Cultura

La ‘ndrangheta e l’amore di Saviano, forte e ribelle Emilia di Allende

31 maggio 2025 • 13:39
Cultura

La classifica dei libri più venduti: prime le scrittrici, vince la new entry Cassar Scalia

24 maggio 2025 • 16:37
Cultura

Bergoglio primo nella classifica dei più letti. A seguire c’è il nuovo Saviano

17 maggio 2025 • 19:13
Cultura

Sempre più giù le vendite di libri: -3,6% nei primi quattro mesi del 2025

16 maggio 2025 • 16:25
Cultura

Torino, inaugurato il Salone del Libro. Giuli sul cinema: «Servono ponti, ha ragione Favino»

15 maggio 2025 • 16:05
Cultura

Spera, l’autobiografia di papa Francesco, fa il vuoto in classifica

10 maggio 2025 • 16:15
Cultura

La fiducia contro l’indifferenza, Carlo Musso: «“Spera” è il lascito di un padre che invita a prendere posizione»

07 maggio 2025 • 18:36
Cultura

Il tallone da killer, parte forte la commedia nera di Robecchi

03 maggio 2025 • 15:43
Cultura

Il papa e Mussolini: la storia si impone sulle vendite

26 aprile 2025 • 14:08
Cultura

Scurati trionfa di nuovo: bibliodiversità dello Strega

19 aprile 2025 • 15:05
123456789...
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy