• Ambiente
  • Fatti
  • Politica
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Giustizia
  • Longform
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Scenari
  • Areale
  • Mafie
  • 'Merica
  • Deutsche Vita
  • Weilai
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Politica
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Giustizia
  • Longform
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Scenari
  • Areale
  • Mafie
  • 'Merica
  • Deutsche Vita
  • Weilai
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Camilla Baresani

scrittrice

Nata a Brescia, vive tra Roma e Milano. Ha scritto sei romanzi: Il plagio (2000), Sbadatamente ho fatto l’amore (2002), L’imperfezione dell’amore (2005), Un’estate fa (2010), Il sale rosa dell’Himalaya (2014), Gli sbafatori (2015), Gelosia (2019). È anche autrice del saggio Il piacere tra le righe (2003), dei racconti di TIC. Tipi Italiani Contemporanei (2006), di La cena delle meraviglie, con il critico-gourmet Allan Bay (2007) e di Vini, amori (2014) con Gelasio Gaetani d’Aragona. Con Sandrone Dazieri ha scritto e condotto il programma quotidiano Mangiafuoco di Radio1. Per Rai3 ha ideato il format del programma Romanzo italiano, condotto da Annalena Benini. Insegna scrittura alla scuola Molly Bloom. È presidente del Centro Teatrale Bresciano.

Cultura

Il concentrato di anime e vita nella stazione di New York

28 gennaio 2022 • 19:02
Cultura

La vita e i sogni di Franco Ziliani, l’inventore del Franciacorta

01 gennaio 2022 • 19:43
Fatti

L’eterno viaggio su un treno pieno di droplet

27 dicembre 2021 • 21:36
Commenti

Su “La scuola cattolica” va in scena la polemica fra opposti moralismi

08 ottobre 2021 • 10:26
Italia

La House of Cards lombardo-veneta che nessuno vuole mettere in scena

30 settembre 2021 • 20:18
Commenti

Perché siamo state zitte così a lungo sul presunto stupro del figlio di Grillo?

27 aprile 2021 • 10:25
Italia

La mia indignazione per Grillo, che non sa cosa sia la vergogna

19 aprile 2021 • 19:23
Cultura

Ci vuole un po’ di odio anche per esibire la ricchezza

17 settembre 2020 • 21:57
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy