• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Gennaro Carotenuto

Gennaro Carotenuto

Professore associato di Storia Contemporanea all'Università di Macerata. Dopo il dottorato in Spagna, tra i suoi principali temi di ricerca vi sono le dittature e le violazioni di diritti umani in America latina. Ha insegnato anche alla Bocconi di Milano ed è stato visiting all'Università di Montevideo, alla Sorbona di Parigi e alla City University di New York.

Commenti

Con Gustavo Petro e Francia Márquez anche in Colombia inizia il XXI secolo

20 giugno 2022 • 09:16
Mondo

Un rapporto fa luce sulle responsabilità di Bolsonaro nella strage Covid in Brasile

22 ottobre 2021 • 12:42
Voci

Il “fascismo regime” è morto ma il “fascismo movimento” è vivo

10 ottobre 2021 • 15:03
Voci

Il declino dell’esportazione della democrazia e le responsabilità di Biden

20 agosto 2021 • 13:33
Fatti

Processo Condor. La Cassazione dà giustizia ai desaparecidos dell’America Latina

09 luglio 2021 • 19:35
Mondo

Per i falsi positivi della Colombia ora Uribe deve rispondere

22 febbraio 2021 • 15:34
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy