• Ambiente
  • Fatti
  • Politica
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Giustizia
  • Longform
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Scenari
  • Areale
  • Mafie
  • 'Merica
  • Deutsche Vita
  • Weilai
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Politica
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Giustizia
  • Longform
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Scenari
  • Areale
  • Mafie
  • 'Merica
  • Deutsche Vita
  • Weilai
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Marika Ikonomu

Giornalista freelance e videomaker. È laureata in Giurisprudenza e ha frequentato la scuola di giornalismo della Fondazione Lelio Basso. Collabora con Questione Giustizia

Fatti

Rimini, oltre un centinaio le denunce di molestie durante l’adunata degli Alpini

10 maggio 2022 • 17:46
Fatti

Anagrafi e ospedali ora temono il caos del doppio cognome

28 aprile 2022 • 20:37
Fatti

Con l’aumento dei prezzi a rischiare di più è il cibo di qualità

27 aprile 2022 • 19:05
Domani

Francia, i sondaggi danno Macron favorito contro Le Pen

24 aprile 2022 • 07:00
Mondo

L’Ue approva nuove regole per i contenuti di Google, Facebook e tutte le Big tech

23 aprile 2022 • 15:43
Italia

Riforma del Csm, sulla legge elettorale si cambia ancora e rimangono le correnti

21 aprile 2022 • 18:49
Domani

Il processo a Baobab, la solidarietà in Italia può essere un reato

21 aprile 2022 • 09:46
Mondo

La libertà di stampa in Tunisia è in pericolo: arrestata un’altra giornalista

15 aprile 2022 • 11:08
Fatti

I soldi per aiutare i profughi ucraini sono ritardati dalla burocrazia

13 aprile 2022 • 18:54
Mondo

Il presidente tedesco Steinmeier «non è il benvenuto a Kiev» per i rapporti con Mosca

13 aprile 2022 • 12:43
123456789
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy