• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Mario Giro

Mario Giro

politologo

Amministratore di Dante Lab, è stato vice presidente di SACE; professore di relazioni internazionali all'Università per stranieri di Perugia; sottosegretario agli esteri nel governo Letta e viceministro degli esteri nei governi Renzi e Gentiloni, esercitando le deleghe sulla Cooperazione allo sviluppo, l’Africa, l’America Latina e la promozione della lingua e cultura italiana. Ha iniziato gli Stati generali della Lingua e della Cultura e le conferenze Italia-Africa.

Commenti

Il Pd ha dei problemi strutturali che non può essere Elly Schlein a risolvere

13 novembre 2022 • 07:00
Commenti

La nuova strategia cinese in Africa passa per l’agricoltura

11 novembre 2022 • 20:49
Commenti

Midterm, dopo la polarizzazione inizia il ritorno degli elettori verso il centro

09 novembre 2022 • 16:17
Commenti

Non riduciamo la piazza per la pace alle liti tra i partiti

07 novembre 2022 • 18:30
Mondo

Il destino dei siriani è una maledizione

01 novembre 2022 • 15:37
Commenti

Guerra in Ucraina, si può negoziare e allo stesso tempo rimanere schierati

24 ottobre 2022 • 11:07
Mondo

Per l’Iraq la crisi rischia di essere ancora lunga

22 ottobre 2022 • 20:26
Commenti

La pace in Mozambico mostra una via praticabile per il negoziato in Ucraina

19 ottobre 2022 • 19:24
Commenti

Perché è arrivato il momento di negoziare

11 ottobre 2022 • 09:30
Commenti

La pace in Mozambico può essere una lezione per le guerre di oggi

10 ottobre 2022 • 09:17
123456789...
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy