• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter
  • Cibo
  • Finzioni
  • Areale
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter
  • Cibo
  • Finzioni
  • Areale
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • Cose da maschi

Mattia Insolia

Mattia Insolia

Si è laureato in Lettere a La Sapienza di Roma con una tesi sul movimento letterario dei Cannibali italiani, ha proseguito gli studi in Editoria e ha pubblicato racconti per antologie di vario genere. Negli anni ha scritto per diverse riviste di cultura e oggi collabora con L'Indiependente, per cui si occupa di critica letteraria e cinematografica. 

Cultura

L’istinto di sopravvivenza delle galline ci può insegnare che per vivere è necessario sperare

24 ottobre 2022 • 20:22
Cultura

Intervista a Marco Missiroli: «La scrittura implica una forma di accudimento»

06 ottobre 2022 • 17:59
Cultura

Intervista a Nicola H. Cosentino: «È così difficile costruire il futuro»

05 ottobre 2022 • 15:10
Cultura

Dal Ruanda a Brescia, la ricerca continua e inesausta di un posto nel mondo

28 settembre 2022 • 19:09
Cultura

Ti posso chiamare quando succede?

07 settembre 2022 • 16:00
Cultura

Lillian Fishman: «Del conflitto abbiamo sempre un gran bisogno: ci fa sentire vivi»

29 agosto 2022 • 18:05
Cultura

Bonvicini, «L’umanità sta nelle persone che ho conosciuto sulle navi»

18 agosto 2022 • 18:29
Cultura

Pietro Turano, Skam Italia e l’idea di vivere senza essere mai visti

09 agosto 2022 • 19:19
Cultura

Intervista a Giorgia Soleri: «Condividere il dolore è l’antidoto alla solitudine»

04 luglio 2022 • 18:29
Cultura

La verità sul caso Joël Dicker. «Scrivere è una grande fatica. Ma non potrei mai fare altro»

20 giugno 2022 • 17:26
1234
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy