• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Maurizio Delli Santi

Maurizio Delli Santi

Membro della International Law Association, dell'Associazione Italiana Giuristi Europei, dell'Associazione Italiana di Sociologia e della Société Internationale de Droit Militaire et Droit de la Guerre - Bruxelles. Ha partecipato a delegazioni governative in conferenze diplomatiche e svolto incarichi di docenza a contratto e seminari in diritto internazionale, diritto internazionale penale, diritto internazionale dei conflitti armati e controterrorismo. È autore di varie pubblicazioni, tra cui La guerra in Ucraina e le sfide per il nuovo ordine internazionale (Aracne, 2022) e  L'ISIS e la minaccia del nuovo terrorismo. Tra rappresentazioni, questioni giuridiche e nuovi scenari geopolitici (Aracne, 2015). Collabora con diverse testate e riviste specialistiche in materia di diritto internazionale, relazioni internazionali e sociologia del diritto.

Mondo

L'anniversario dimenticato: ecco perché l’Onu può ancora fermare le guerre

17 luglio 2025 • 17:33
Fatti

Le conseguenze del caso Almasri: l’Italia rischia il deferimento all’Onu

30 giugno 2025 • 19:00
Commenti

L’Ue si ribelli ai dazi di Trump: violano il diritto internazionale

27 giugno 2025 • 20:49
Commenti

Iran, Israele, Stati Uniti: tutto quello che l’Ue non ha ancora fatto per la de-escalation

23 giugno 2025 • 20:12
Mondo

Lo scudo spaziale è il gioco (ipocrita) dei grandi imperi

03 giugno 2025 • 20:20
Mondo

Terre rare, soldi e sicurezza: il patto strategico Usa-Kiev

10 maggio 2025 • 19:09
Mondo

Il ruolo dell’Europa nella “disumanizzazione” delle nuove guerre

08 maggio 2025 • 20:54
Fatti

Un 25 aprile oltre i revisionismi: la Resistenza di Genova, una liberazione “di popolo”

12 aprile 2025 • 07:00
Commenti

Per l’Unione europea è il momento di rilanciare il multilateralismo

22 marzo 2025 • 17:52
Mondo

A tre anni dall’invasione russa l’Ucraina è sempre più sola

15 marzo 2025 • 07:00
12345
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy