• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Maurizio Delli Santi

Maurizio Delli Santi

Membro della International Law Association, dell'Associazione Italiana Giuristi Europei, dell'Associazione Italiana di Sociologia e della Société Internationale de Droit Militaire et Droit de la Guerre - Bruxelles. Docente a contratto presso l'Università Niccolò Cusano, in Diritto Internazionale Penale/Diritto Internazionale dei Conflitti Armati e Controterrorismo, è autore di varie pubblicazioni, tra cui "L'ISIS e la minaccia del nuovo terrorismo. Tra rappresentazioni, questioni giuridiche e nuovi scenari geopolitici", Aracne, 2015. Collabora con diverse testate italiane ed europee.

Commenti

La forza del discorso di Zelensky è una leadership guadagnata sul campo

24 dicembre 2022 • 11:52
Commenti

Ecco perché un tribunale speciale per l’Ucraina può aiutare a incriminare i vertici russi

08 dicembre 2022 • 13:46
Commenti

A trent’anni dalla strage di Capaci, l’eredità internazionale di Giovanni Falcone

23 maggio 2022 • 10:40
Commenti

La responsabilità dei comandanti russi a Bucha e nelle altre città

17 aprile 2022 • 10:00
Voci

L’Italia punta ad attuare lo Statuto della Corte penale internazionale

04 aprile 2022 • 13:06
Voci

Corte internazionale di giustizia: la guerra in Ucraina è illegittima

25 marzo 2022 • 12:07
Commenti

Ucraina, dalla risoluzione dell’Onu ai negoziati di Gomel e Brest

05 marzo 2022 • 10:56
Commenti

Crisi ucraina, il discorso di Putin alla luce del diritto internazionale

23 febbraio 2022 • 16:28
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy