• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Pier Giorgio Ardeni

Pier Giorgio Ardeni

Professore ordinario di Economia politica e dello sviluppo e insegna Economia dello sviluppo ed Economia dello sviluppo internazionale presso l’università di Bologna. È stato presidente della Fondazione istituto diricerca Carlo Cattaneo, istituto diricerca sociale, economica e politica con sede a Bologna, peril quadriennio 2016-2019

Commenti

L’Italia è al capolinea. E non è un errore statistico

12 giugno 2025 • 20:37
Commenti

Puntare solo sul turismo rischia di ampliare i divari dell’economia italiana

02 giugno 2025 • 12:36
Economia

Il lavoro povero è sempre più povero, l’Italia si svegli

07 maggio 2025 • 19:54
Italia

Il fascismo non è mai morto: la Liberazione festa nazionale

19 aprile 2025 • 20:05
Commenti

Il progetto totalitario degli Usa: l’Europa non stia a guardare

06 aprile 2025 • 18:50
Commenti

Le oligarchie oggi al comando sono frutto del libero mercato

04 marzo 2025 • 19:47
Italia

È vero, in Italia l’occupazione tiene. Ma nel frattempo sono peggiorati i salari

21 gennaio 2025 • 20:53
Italia

Il “campo largo” ha vinto. Ma c’è poco da festeggiare

20 novembre 2024 • 19:48
Commenti

L’Emilia-Romagna non sia più terra di occasioni perse

15 novembre 2024 • 19:42
Commenti

In tempo di guerra dobbiamo preservare la memoria e la civiltà

03 ottobre 2024 • 18:29
123
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy