• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

rudi bressa

rudi bressa

Giornalista ambientale e scientifico, collabora con varie testate nazionali e internazionali occupandosi di cambiamenti climatici, transizione energetica, economia circolare e conservazione della natura. È membro di Swim (Science writers in Italy) e fa parte del board del Clew Journalism Network. I suoi lavori sono stati supportati dal Journalism Fund e dalI’IJ4EU (Investigative Journalism for Europe).

Ambiente

Cresce il bracconaggio, la destra vuole erodere le tutele alla biodiversità

31 maggio 2025 • 20:57
Ambiente

Il blackout spagnolo e le reti sotto pressione: la sfida della transizione elettrica

10 maggio 2025 • 07:00
Economia

Un governo contro il green: Civitavecchia resta a carbone

17 aprile 2025 • 07:00
Ambiente

I rischi che corriamo con i licenziamenti di massa alla Noaa

06 aprile 2025 • 19:30
Ambiente

L’idrogeno in Italia tra sogno e realtà: tanti proclami, pochissimi fatti

05 marzo 2025 • 19:27
Ambiente

La prossima epidemia c’è già: siamo destinati a morire di caldo

07 febbraio 2025 • 07:00
Ambiente

La strage silenziosa degli animali selvatici, il governo tollera il bracconaggio

22 dicembre 2024 • 07:00
Ambiente

L’ultimo grido della Marmolada, il ghiacciaio che non c’è più

10 settembre 2024 • 13:15
Italia

Il governo della caccia: incentivi al bracconaggio e rischi per la biodiversità

21 giugno 2024 • 19:50
Ambiente

Il cortocircuito del governo: al G7 promuove le rinnovabili, ma blocca il fotovoltaico in aree agricole

08 maggio 2024 • 19:30
1234
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy