• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Vanessa Roghi

Vanessa Roghi

È una storica, autrice di documentari per la Rai. Ha scritto Piccola città. Una storia comune di eroina (Laterza 2018).

Cultura

L’infanzia è un viaggio che gli adulti devono custodire con curiosità

23 giugno 2023 • 19:57
Commenti

Scuola, la “carriera alias” non genera turbamenti ma cerca di risolverli

19 dicembre 2022 • 00:00
Cultura

Andrea Pazienza e l’eroina come racconto di una generazione

22 ottobre 2022 • 20:32
Longform

Perché la politica non parla mai di droghe?

08 ottobre 2022 • 00:00
Commenti

Le droghe e il destino, i recuperati e quelli che non ce la fanno

30 settembre 2022 • 17:13
Longform

I sommersi e i salvati: storia delle terapie per la tossicodipendenza

24 settembre 2022 • 00:00
Cultura

La comunità è il vero fattore C. a cui affidarsi quando si fa scuola

19 settembre 2022 • 06:00
Longform

I giovani e le droghe, il mito intramontabile della gioventù bruciata

16 settembre 2022 • 21:00
Longform

Il problema con la droga dello stupro è più lo stupro che la droga

10 settembre 2022 • 05:00
Longform

Che fine hanno fatto le pasticche?

03 settembre 2022 • 00:00
123
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy