• Ambiente
  • Fatti
  • Politica
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Giustizia
  • Longform
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Scenari
  • Areale
  • Mafie
  • 'Merica
  • Deutsche Vita
  • Weilai
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Politica
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Giustizia
  • Longform
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Scenari
  • Areale
  • Mafie
  • 'Merica
  • Deutsche Vita
  • Weilai
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Mario Giro

politologo

Professore direlazioni internazionali all'Università per stranieri di Perugia. È stato viceministro degli Esteri nel governo Gentiloni. Nel 2013 è stato nominato sottosegretario agli Affari esteri. Ha esercitato le deleghe sull’America latina, l’Africa e sulla promozione della lingua e cultura italiana; ha inoltre organizzato la VI conferenza Italia-America latina nel dicembre 2012.

Commenti

Il regime di Assad aspetta che tutti, amici e nemici, se ne vadano

15 maggio 2022 • 16:30
Mondo

Non solo grano. La guerra ucraina crea instabilità politica in Africa

12 maggio 2022 • 19:53
Commenti

La guerra in Ucraina segna la fine del secolo lungo e della pace globale

11 maggio 2022 • 14:53
Commenti

Guerra in Ucraina, perché ancora nessuno ha proposto un vero negoziato?

07 maggio 2022 • 23:00
Mondo

Per gestire i rifugiati l’Uganda chiede i soldi ai paesi di provenienza

06 maggio 2022 • 20:52
Mondo

La natura di questa guerra è cambiata. E ora solo l’Europa può fermarla

05 maggio 2022 • 19:13
Mondo

L’Africa è la prima vittima della guerra del grano

03 maggio 2022 • 18:05
Mondo

Pechino sarà costretta a coinvolgersi nei conflitti africani cambiando la sua linea di sempre

03 maggio 2022 • 12:15
Commenti

Russia e Ucraina: due visioni dello stesso spazio e due solitudini

18 aprile 2022 • 06:40
Commenti

Il sacrificio degli alpini e il vero nemico di tutti: la guerra

10 aprile 2022 • 17:15
123456789...
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy