• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Beppe Cottafavi

Beppe Cottafavi

editor

Editor e semiologo. Si è formato con Umberto Eco e Paolo Fabbri – è consulente editoriale di Mondadori Libri, dirige la casa editrice digitale Il dondolo del Comune di Modena e il Festival della Satira di Forte dei Marmi. Ha diretto Comix. È responsabile della sezione Idee di Domani.

 

Cultura

Nella classifica dei libri, nessuno compete con il principe Harry e Ammaniti

03 febbraio 2023 • 20:05
Cultura

Il principe Harry è inseguito da Ammaniti, padre Georg e papa Ratzinger

28 gennaio 2023 • 21:16
Cultura

Assegnati i BolognaRagazzi Award ai libri più belli del mondo

26 gennaio 2023 • 19:16
Cultura

Spare, il libro del principe Harry è un caso editoriale planetario

21 gennaio 2023 • 15:41
Cultura

Il Dante reazionario

15 gennaio 2023 • 14:52
Cultura

Spare, l’autobiografia di Harry sbaraglia le vendite e l’algoritmo di TikTok

14 gennaio 2023 • 18:26
Cultura

Dammi mille baci, vince chi prende sul serio i romanzi rosa

07 gennaio 2023 • 18:38
Cultura

Il thriller psicologico di Carrisi domina l’ultimo podio dell’anno

31 dicembre 2022 • 09:00
Cultura

Il romanzo di Erin Doom è il più letto dell’anno

23 dicembre 2022 • 19:13
Cultura

La prima volta che il fumetto è diventato di massa in tv

19 dicembre 2022 • 20:41
123456789...
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy