• Ambiente
  • Fatti
  • Politica
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Giustizia
  • Longform
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Scenari
  • Areale
  • Mafie
  • 'Merica
  • Deutsche Vita
  • Weilai
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Politica
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Giustizia
  • Longform
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Scenari
  • Areale
  • Mafie
  • 'Merica
  • Deutsche Vita
  • Weilai
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Beppe Cottafavi

editor

Editor e semiologo. Si è formato con Umberto Eco e Paolo Fabbri – è consulente editoriale di Mondadori Libri, dirige la casa editrice digitale Il dondolo del Comune di Modena e il Festival della Satira di Forte dei Marmi. Ha diretto Comix. È responsabile della sezione Idee di Domani.

 

Cultura

La autofiction letteraria del mediano del rock

14 maggio 2022 • 15:28
Cultura

L’immaginario dei ragazzi domina la classifica dei libri, in mezzo ci sta il Falcone di Saviano

07 maggio 2022 • 16:32
Cultura

La luna di Kiev fa brillare Rodari nella classifica

23 aprile 2022 • 16:23
Cultura

Il Guerra e pace di Grossman scala la classifica dei libri

16 aprile 2022 • 19:00
Cultura

L’immersione in un romanzo di Carofiglio

09 aprile 2022 • 05:00
Cultura

La classifica dei libri: L’algoritmo ubriaco di TikTok e la Russia di Putin

02 aprile 2022 • 15:54
Cultura

Ecco chi sono i dodici finalisti del premio Strega

31 marzo 2022 • 16:34
Cultura

Gli editori sbarcano su TikTok in cerca di nuovi lettori

27 marzo 2022 • 16:43
Cultura

Adelphighetti, la finta casa editrice su Instagram con i libri che ti vergogni a comprare

26 marzo 2022 • 15:04
Cultura

L’enigma letterario che appassiona il mondo dei lettori

19 marzo 2022 • 18:37
12345678
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy