• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Gaetano De Monte

Gaetano De Monte

Nato a Taranto nel 1984, vive a Roma. Giornalista, si occupa di conflitti ambientali, mafie, migrazioni, violazioni di diritti umani. Ha scritto articoli e inchieste per quotidiani e riviste. Ha vinto i premi giornalistici: "Giovani reporter contro l'usura", "Michele Frascaro" e "Tommaso Francavilla". 

Fatti

Peppe Valarioti, il comunista di Rosarno ucciso dalla ‘ndrangheta e dai suoi complici 45 anni fa

10 giugno 2025 • 07:00
Fatti

L’ombra della riapertura della discarica Vergine sul ballottaggio di Taranto

07 giugno 2025 • 16:20
Fatti

La storia dei campi di concentramento italiani, la grande rimozione dei crimini del fascismo

24 aprile 2025 • 16:18
Italia

Università, Bernini annuncia più fondi. Ma i conti ancora non tornano

17 aprile 2025 • 19:37
Fatti

Taranto, Attiva Lizzano: la battaglia giudiziaria dell’associazione nella “terra dei fuochi”

11 aprile 2025 • 19:07
Fatti

Studentati con i fondi del Pnrr: così il piano della ministra Bernini è ufficialmente fallito

17 marzo 2025 • 15:26
Fatti

Visti negati agli studenti stranieri, ancora una condanna per la Farnesina

14 marzo 2025 • 09:24
Fatti

La storia dell’operaio che si è ribellato al potere dell’Ilva di Taranto

12 marzo 2025 • 18:12
Fatti

«Strutture fatiscenti e nessuna assistenza». Indagine sull’accoglienza dei migranti a Viterbo

04 marzo 2025 • 11:45
Fatti

I ribelli del Quarticciolo tra sfratti e diritti negati: «Così costruiamo una comunità politica diversa»

01 marzo 2025 • 07:00
123456789...
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy