• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Giovanni Maria Vian

Giovanni Maria Vian

storico

Storico e giornalista, ordinario di filologia patristica all’università di Roma La Sapienza, redattore e autore dell’Istituto della Enciclopedia Italiana, è direttore emerito dell'Osservatore Romano, che ha guidato dal 2007 al 2018. Tra i suoi libri più recenti: Pablo VI, un cristiano del siglo XX (2020), Andare per la Roma dei papi (2020), I libri di Dio (2020, tradotto in francese e in spagnolo), L’ultimo papa (2024, tradotto in francese e in spagnolo).

Commenti

Le mappe segrete (e religiose) di Borges. «Non mi spiacerebbe essere ebreo»

14 giugno 2025 • 18:55
Cultura

Una biblioteca plurale: l’immenso patrimonio biblico

07 giugno 2025 • 18:10
Fatti

La Scrittura per leggere il presente: le omelie inedite di Benedetto XVI

31 maggio 2025 • 18:14
Fatti

Il santo derby tra Laterano e Vaticano: storia dell’altro grande polo cristiano

24 maggio 2025 • 19:18
Commenti

Leone, le parole della semplicità. Per rimettere al centro la chiesa

18 maggio 2025 • 20:27
Commenti

La tiara, il potere e la dottrina. Dietro l’intronizzazione del papa

18 maggio 2025 • 07:00
Fatti

Un’elezione lampo: così Leone XIV ha convinto il conclave

15 maggio 2025 • 07:00
Commenti

Gli apostoli Pietro e Paolo e il messaggio di papa Leone XIV

11 maggio 2025 • 20:48
Fatti

Sant’Agostino e universalismo, le radici del pontificato di Leone XIV

10 maggio 2025 • 20:47
Fatti

Ritorno all’essenziale: per il pontefice un esordio da semplice cristiano

09 maggio 2025 • 21:10
123456789...
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy