• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Giovanni Maria Vian

Giovanni Maria Vian

storico

È uno storico, vaticanista e giornalista italiano, direttore emerito dell'Osservatore Romano, che ha guidato dal 2007 al 2018. Ordinario di Filologia patristica all’università di Roma La Sapienza. A lungo redattore e autore dell’Istituto della Enciclopedia Italiana. Tra i suoi libri più recenti: La donazione di Costantino (2004; nuova edizione, 2010); Pablo VI, un cristiano del siglo XX (2020), Andare per la Roma dei papi (2020) e I libri di Dio (2020, tradotto in francese)

Mondo

Del celibato nella chiesa cattolica non si smette mai di discutere

19 marzo 2023 • 09:00
Mondo

Le contraddizioni di Francesco: luci e ombre di un pontificato incompiuto

12 marzo 2023 • 12:23
Mondo

Tutti i nodi che Francesco non è riuscito a sciogliere

11 marzo 2023 • 17:27
Cultura

Vita e ascesa di papa Francesco fra realtà e immaginazione

04 marzo 2023 • 18:50
Cultura

Il demonio e il problema del malei​​​​​​ che incombe sulle nostre vite

25 febbraio 2023 • 19:40
Fatti

I sinodi sono da sempre un terreno di scontro nella chiesa

19 febbraio 2023 • 08:00
Cultura

La tentazione della chiesa di fare di ogni papa un santo

11 febbraio 2023 • 18:53
Fatti

Benedetto XVI ha cambiato per sempre la storia delle rinunce papali

04 febbraio 2023 • 18:55
Fatti

La mite fermezza di un uomo di Dio che ha saputo anche criticare la chiesa

31 dicembre 2022 • 11:14
Mondo

Guerra in Ucraina e non solo, quanto funziona davvero la diplomazia del papa?

16 settembre 2022 • 19:00
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy