• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Hakim Zejjari

Hakim Zejjari

Giornalista pubblicista diplomato al Centro sperimentale di cinematografia, autore e producer Tv di diversi speciali e reportage sul cinema e l’arte. Le sue interviste con grandi nomi della cultura (da Madonna a Mark Knopfler passando per Woody Allen, Jonathan Coe o Quentin Tarantino) lo hanno portato a collaborare con Sky Italia, Mediaset, il canale internazionale di news France 24 e The New York Times.

Cultura

The End, l’Apocalisse in musical. «Ma la verità si trova nel silenzio»

03 luglio 2025 • 07:00
Cultura

Mouret e gli amori al cinema: «I personaggi non hanno genere»

19 giugno 2025 • 18:11
Cultura

Kapadia e il capolinea 2073: «Ma gli adulti dove sono?»

16 giugno 2025 • 18:05
Cultura

Il film di Peck su Orwell: «La presunzione occidentale ha messo il mondo nei guai»

24 maggio 2025 • 19:31
Cultura

Mendonça e la dittatura in Brasile: «Il cinema è stato un rifugio»

21 maggio 2025 • 19:50
Cultura

Il film di Mascha Schilinski, sorpresa di Cannes: «Avevo il desiderio inconscio di non avere un passato»

19 maggio 2025 • 18:53
Cultura

Cronenberg e il dolore per una perdita: «Il cinema è un cimitero vivente»

02 aprile 2025 • 19:13
Cultura

Soldini e le sue assaggiatrici: «Le attrici straniere rischiano di più»

24 marzo 2025 • 15:22
Cultura

Sara Petraglia e il mistero dell’adolescenza: «Sui giovani troppi racconti distorti»

18 marzo 2025 • 19:39
Cultura

Mainetti, da Roma con furore: «Bruce Lee, il mio eroe multiculturale e antirazzista»

11 marzo 2025 • 18:47
1234
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy