• Ambiente
  • Fatti
  • Politica
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Deutsche Vita
  • Giustizia
  • Longform
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Idee
    • Commenti
    • Voci
    • Cultura
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Covid-19
  • Recovery Plan
  • Superlega
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi

Jonathan Bazzi

Scrittore

Ha esordito nel 2019 con Febbre (Fandango), Libro dell’Anno di Fahrenheit, Premio Bagutta Opera Prima e finalista al Premio Strega.

Cultura

«È nella coppia che divampa il fuoco che temevamo non si accendesse mai più»

16 aprile 2021 • 15:25
Cultura

Facciamo finta di essere sani: Gaber e l’alienazione di oggi

09 aprile 2021 • 20:01
Commenti

Questa non è una pandemia da poveri: mia madre e gli altri lavoratori fantasma

31 marzo 2021 • 12:16
Cultura

La nostra letteratura è piena di classici queer, solo che non li conosciamo

23 marzo 2021 • 19:01
Cultura

Il dolore, il coraggio e la voglia di rinascita nei versi di Michele Bravi

04 marzo 2021 • 07:00
Commenti

Cuori ultravivi in corpi anziani e reclusi: mia nonna e gli altri nelle loro celle domestiche

19 febbraio 2021 • 20:07
Cultura

Ho scoperto dai miei gatti che san Valentino ha la coda

12 febbraio 2021 • 18:31
Cultura

Fragilità e marginalità sono i semi dell’immaginazione

07 febbraio 2021 • 11:38
Commenti

La vera dittatura è il culto della tradizione

29 gennaio 2021 • 12:26
Cultura

Cenerentola e la Banda Bassotti: caduta e ritorno di Lady Gucci

15 gennaio 2021 • 19:51
123
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy