• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Michelangelo Cocco

Michelangelo Cocco

Analista politico del Centro studi sulla Cina Contemporanea. Ex corrispondente da Pechino per il quotidiano il manifesto, è autore di Una Cina "perfetta" - La Nuova era del PCC tra ideologia e controllo sociale (Carocci editore, 2020) e Xi, Xi, Xi - Il XX Congresso del Partito comunista e la Cina nel mondo post-pandemia (Carocci editore, 2022). Vive tra l'Italia e la Repubblica popolare cinese.

Mondo

Pechino riapre tutto per non perdere la sfida della globalizzazione “ristretta”

27 dicembre 2022 • 19:52
Mondo

La Cina si esercita attorno a Taiwan per la guerra mondiale

26 dicembre 2022 • 19:18
Mondo

Cina e Russia giocano alla guerra per spaventare Taiwan, Giappone e Usa

22 dicembre 2022 • 19:47
Mondo

La doppia inversione di Xi Jinping su Covid ed economia

21 dicembre 2022 • 19:18
Mondo

La Cina scommette sul 2023, Covid permettendo

17 dicembre 2022 • 12:51
Tecnologia

La guerra dei chip tra Cina e Stati Uniti è già scoppiata

14 dicembre 2022 • 12:05
Mondo

Xi rafforza gli scambi energetici con i paesi arabi. Ma in cambio chiede yuan

10 dicembre 2022 • 15:49
Mondo

Pechino rafforza i Saud anche con le armi

09 dicembre 2022 • 19:55
Mondo

Pechino riempie il vuoto lasciato dagli Usa in medio oriente

07 dicembre 2022 • 11:39
Mondo

Jiang Zemin, il “rospo” che ha ereditato una Cina a pezzi e l’ha lasciata ricca

30 novembre 2022 • 18:00
123456789...
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy