• Ambiente
  • Fatti
  • Politica
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Idee
    • Commenti
    • Voci
    • Cultura
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Covid-19
  • Sfoglia il giornale
  • Newsletter / Abbonamenti
  • Accedi

Nicoletta Pirozzi

Responsabile del programma “Ue, politica e istituzioni” e responsabile delle relazioni istituzionali dello IAI, Nicoletta Pirozzi si occupa principalmente di governance dell’Unione europea, aspetti politici e istituzionali della Pesc/Psdc, gestione civile delle crisi, rapporti tra Ue e Nazioni Unite e relazioni Ue-Africa. È la coordinatrice scientifica del progetto Horizon 2020 EU IDEA – Integration and Differentiation for Effectiveness and Accountability. È Associate dello European Governance and Politics Programme presso lo European University Institute (EUI) di Fiesole. Dal 2013 al 2019 è stata professore a contratto presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli studi Roma Tre. Nel 2018 è stata Marshall Memorial Fellow e Associate Analyst presso l’EU Institute for Security Studies (EU-ISS) di Parigi.

Commenti

Rimpiangeremo il governo Conte2? Il rapporto con l’Europa

Mondo

Cosa cambia da gennaio con la Brexit, dopo l’accordo con l’Ue

Mondo

Perché il negoziato tra Gran Bretagna e Commissione europea sta finendo male

Mondo

Così l’Europa può ritrovare una rilevanza strategica

  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d’uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy