• Ambiente
  • Fatti
  • Politica
    • Italia
    • Europa
    • Mondo
  • Deutsche Vita
  • Giustizia
  • Longform
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Idee
    • Commenti
    • Voci
    • Cultura
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Covid-19
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi

Piero Ignazi

politologo

Professore ordinario, insegna al dipartimento di scienze politiche e sociali all'Università di Bologna. Dal 2009 al 2012 ha diretto la rivista Il Mulino.

Commenti

Inizia a esplodere la rabbia economica, rischiamo i gilet gialli all’italiana

13 aprile 2021 • 20:14
Commenti

Il Pd si vuole accontentare di fare la ruota di scorta?

11 aprile 2021 • 12:31
Commenti

Letta vs Renzi: il partito vero contro il partito personale

06 aprile 2021 • 18:46
Commenti

Altro che spie, i veri amici della Russia sono gli elettori di Lega e Fratelli d’Italia

01 aprile 2021 • 18:56
Commenti

Biden ha aperto una nuova stagione anche per l’Europa, ma meglio non illudersi

28 marzo 2021 • 18:51
Commenti

Che senso ha ancora l’iscrizione al Partito democratico?

24 marzo 2021 • 18:51
Commenti

Per il Pd le correnti sono meglio che l’unanimismo

17 marzo 2021 • 20:36
Commenti

Il rischio che le elezioni diventino un optional

15 marzo 2021 • 08:41
Commenti

Cosa può fare Enrico Letta per salvare il Pd dalle correnti

11 marzo 2021 • 19:35
Idee

A chi si rivolgono ora gli sconfitti dalla globalizzazione?

07 marzo 2021 • 18:44
1234
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy