• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Teresa Marchesi

Teresa Marchesi

Critica cinematografica e regista. Ha seguito per 27 anni come inviata speciale i grandi eventi di cinema e musica per il Tg3 Rai. Come regista ha diretto due documentari, Effedià - Sulla mia cattiva strada, su Fabrizio De André, presentato al Festival del Cinema di Roma e al Lincoln Center di New York, premiato con un Nastro d'Argento speciale, e Pivano Blues, su Fernanda Pivano. presentato in selezione ufficiale alla Mostra di Venezia e premiato come miglior film dalla Giuria del Biografilm Festival.

Cultura

La libertà assoluta di Boyle: l’horror di “28 anni dopo” è un genere elastico

18 giugno 2025 • 20:01
Cultura

Quando la censura è promozione: l’infilmabile “Il Maestro e Margherita”

17 giugno 2025 • 18:29
Cultura

La riserva dei ricchissimi. L’alta borghesia è horror

14 giugno 2025 • 18:44
Cultura

I vecchi film di Lars von Trier non sono come li ricordi, a volte sono meglio

09 giugno 2025 • 17:48
Cultura

Arriva “Aragoste a Manhattan”, il film antitesi del food porn

04 giugno 2025 • 18:44
Cultura

Vince (nel buio) l’iraniano Panahi: Cannes premia la dissidenza

24 maggio 2025 • 20:42
Cultura

Adolescenti e già madri: il cinema senza retorica dei fratelli Dardenne

23 maggio 2025 • 18:30
Cultura

La differenza tra i butteri e Buffalo Bill

22 maggio 2025 • 20:26
Cultura

Chiacchiere e distintivo. Un festival di miracoli soltanto annunciati

22 maggio 2025 • 20:23
Cultura

La lost generation del Veneto: ecco il film più bello di Cannes

21 maggio 2025 • 19:51
123456789...
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy