• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Teresa Marchesi

Teresa Marchesi

Critica cinematografica e regista. Ha seguito per 27 anni come inviata speciale i grandi eventi di cinema e musica per il Tg3 Rai. Come regista ha diretto due documentari, Effedià - Sulla mia cattiva strada, su Fabrizio De André, presentato al Festival del Cinema di Roma e al Lincoln Center di New York, premiato con un Nastro d'Argento speciale, e Pivano Blues, su Fernanda Pivano. presentato in selezione ufficiale alla Mostra di Venezia e premiato come miglior film dalla Giuria del Biografilm Festival.

Cultura

L’utopia combattiva del regista comunista Citto Maselli

21 marzo 2023 • 20:24
Cultura

Oscar 2023, l’Academy segue i pronostici e premia Everything Everywhere All at Once

13 marzo 2023 • 07:38
Cultura

Uomini che raccontano le donne, tra streaming e corsa per gli Oscar

07 marzo 2023 • 12:19
Cultura

A spasso con Visconti e Fellini nel multiverso di Francesco Piccolo

06 marzo 2023 • 19:02
Idee

Il viaggio di Martone nel sorriso di Massimo Troisi

20 febbraio 2023 • 19:01
Cultura

Lo straordinario successo di The Last Of Us: parla di crisi climatica senza scontentare i videogiocatori

03 febbraio 2023 • 16:20
Cultura

Roman Polanski e Ryszard Horowitz: la Shoah raccontata da due bambini di Cracovia

24 gennaio 2023 • 10:36
Cultura

L’autenticità di Gina Lollobrigida l’ha fatta tramontare in anticipo

16 gennaio 2023 • 16:14
Cultura

Gli insperati ritorni di Tim Burton e Aldo, Giovanni e Giacomo

18 dicembre 2022 • 15:45
Cultura

Malcolm McDowell: «Il ruolo di drugo stupratore mi ha trasformato in un sex simbol»

07 dicembre 2022 • 15:28
123456
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy