• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Sostieni le inchieste
  • Newsletter
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Europa
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
  • Dati
  • Commenti
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Areale
  • Cibo
  • #CoesioneItalia
  • Deutsche Vita
  • Finzioni
  • In contraddittorio
  • Inchieste
  • Tempo pieno
  • Blog mafie

Mattia Insolia

Mattia Insolia

Si è laureato in Lettere a La Sapienza di Roma con una tesi sul movimento letterario dei Cannibali italiani, ha proseguito gli studi in Editoria e ha pubblicato racconti per antologie di vario genere. Negli anni ha scritto per diverse riviste di cultura e oggi collabora con L'Indiependente, per cui si occupa di critica letteraria e cinematografica. 

Cultura

Il giornalista Omar El Akkad: «Con Trump gli americani hanno scelto la crudeltà, sogno un futuro senza Hamas»

15 giugno 2025 • 07:00
Cultura

Pierantozzi: «Mi chiamavano lo scrittore matto, ma nessuno chiedeva come stessi»

11 giugno 2025 • 18:14
Cultura

La sorpresa del premio Strega: «L’odore degli oggetti è come un portale del tempo»

11 maggio 2025 • 15:35
Cultura

Elisabetta Rasy, finalista al premio Strega 2025: «Non possiamo eludere le relazioni, neanche quelle finite»

15 aprile 2025 • 17:25
Cultura

Pietro Grossi: «Scoprire che non ero uno ma tanti è stato incredibile»

23 marzo 2025 • 13:11
Cultura

Stretti tra ansia e stanchezza, i trentenni hanno meno amici

02 marzo 2025 • 15:55
Cultura

Bajani: «Rompere il tabù è possibile Il mio è un romanzo su un uomo che rifiuta l’eredità patriarcale»

22 febbraio 2025 • 14:13
Cultura

La bisnonna, la gravidanza, il manicomio: i nuovi fantasmi di Nadia Terranova

13 gennaio 2025 • 19:03
Cultura

Markley e il romanzo americano della crisi: «Non chiamatela distopia, questa è la realtà»

08 gennaio 2025 • 14:48
Cultura

Balzano e la genesi del male: «Stavolta racconto chi lo commette»

20 dicembre 2024 • 13:56
123456789
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy