Nel 1964 a distanza di una settimana dalla morte del leader del Pci, l’Unione sovietica aveva deciso di intitolare la città, che in precedenza si chiamava Stavropol sul Volga, al politico italiano. I cittadini non hanno mai voluto cambiare quel nome. Così come la squadra di calcio, fondata nel 2018, che oggi milita nella serie A russa