Kenya

Mondo

Viaggio a Kakuma, la città sospesa dei profughi

Nato nel 1992 come un campo per accogliere i bambini in fuga dalla guerra civile in Sudan, oggi ospita più di 300.000 persone principalmente sud-sudanesi, somali, etiopi, congolesi, burundesi. Una crisi che si trascina da decenni nel silenzio generale. L’impegno dell’Ue e dell’Onu