• Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Sostieni le inchieste
  • Accedi
  • Sfoglia il giornale
  • Ambiente
  • Fatti
  • Italia
  • Mondo
  • Giustizia
  • Economia
    • Dati
    • Disuguaglianze
  • Commenti
  • Voci
  • Cultura
  • Tecnologia
  • Video
  • Podcast
  • Newsletter 
  • Cibo
  • Scenari
  • Finzioni
  • Areale
  • Mafie
  • Deutsche Vita
  • In contraddittorio
  • L'Arte di Domani
  • Cose da maschi

Tecnologia e discriminazione

La rivoluzione digitale a metà. L’informatica è (ancora) una cosa da maschi

Marina della Giusta e Nicola Lacetera
rivoluzioni mancate

Il sogno dei computer quantistici è ancora lontano dal diventare realtà

Andrea Daniele Signorelli
Tempi che cambiano

Come le vecchie piattaforme finiscono per dare la caccia ai fenomeni dei social network

Stefano Balassone
Tecnologia

Superare il “paradosso di Jeff Bezos”: la missione di Andy Jassy, la nuova guida di Amazon

Daniele Erler
Tecnologia

Per il rinascimento delle newsletter si combatte una guerra

Daniele Erler
rivoluzioni mancate

La promessa mai mantenuta di un mondo in realtà aumentata

Andrea Daniele Signorelli
Tra la via Emilia e Pechino

Una strana alleanza Cina-Usa avanza sulla Motor Valley

Guido Fontanelli
La civiltà delle macchine

Anche l’intelligenza artificiale può avere una sua morale?

Federico Guerrini
Tecnologia

Vittoria di Facebook in tribunale: «Non ha il monopolio sui social network»

Daniele Erler
DAI MANGA ALLA REALTà

I robot stanno invadendo (pacificamente) il Giappone

Andrea Daniele Signorelli
Il morso alla mela non è più innocente

Apple fa l’accordo con la Cina e rinuncia all’illusione libertaria

Stefano Balassone
Il fondatore di Amazon tra le stelle

Bezos contro Musk, la rivalità tra miliardari nerd ossessionati dallo spazio

Andrea Daniele Signorelli
Educare l’algoritmo

Gli etichettatori di dati sono gli operai dell’intelligenza artificiale

Andrea Daniele Signorelli
la battaglia contro big tech

Prime Day Amazon: ecco il costo nascosto delle spedizioni gratuite

Matt Stoller
Il regolamento

L’Unione europea è pronta a dettare le regole all’intelligenza artificiale

Gianpaolo Maria Ruotolo
INTERVISTA

Max Schrems: «Senza politica non c’è privacy. Serve un accordo anti spie»

Francesca De Benedetti
Cos’è Cardano

La rivoluzione tecnologica dell’Etiopia con la criptovaluta etica e sostenibile

Andrea Daniele Signorelli
the social dilemma

Le enormi conseguenze politiche del mercato degli algoritmi

Raffaele Romanellistorico
L’evoluzione tecnologica

Avevamo le pagine gialle di Internet ora non riusciamo più a vivere offline

Francesco Guglieri
Tecnologia

Con la profilazione vocale la sorveglianza diventa seducente

Federico Guerrini
...456789101112
  • Privacy
  • FAQ
  • Termini d'uso
  • Lavora con noi
  • Pubblicità su Domani
  • Scrivici
  • Abbonati
  • Gerenza
  • Impostazioni privacy