Disuguaglianze

Disuguaglianze

Concedere più facilmente la cittadinanza porta vantaggi economici per tutti

A parità di condizioni, i residenti stranieri naturalizzati hanno una probabilità di essere occupati di 3,4 punti percentuali superiore a chi non viene naturalizzato e hanno anche occupazioni con qualifiche più alte.  Una maggiore partecipazione degli stranieri al mercato del lavoro ha un impatto positivo sull’economia in generale. In Italia l'equazione non vale probabilmente a causa di leggi troppo restrittive per chi vuole trasferirsi qui per lavorare

Disuguaglianze

Il Rdc riformato dal governo non riduce più il rischio povertà

Cosa succederebbe ai cittadini italiani che vivono sotto la soglia di povertà se la bozza della Misura di inclusione attiva pensata dal governo Meloni per sostituire il reddito di cittadinanza diventasse legge? Applicando le modifiche previste ai dati dell’indagine It-Silc,  si può calcolare che 180mila famiglie vengono escluse dalla possibilità di ottenere il sussidio. Ma che la riduzione del numero di famiglie a rischio povertà quasi svanisce

Il programma di Domani

Democratizzare l’impresa per ridurre le disuguaglianze