Ambiente
Fatti
Italia
Mondo
Giustizia
Economia
Dati
Disuguaglianze
Commenti
Voci
Cultura
Tecnologia
Video
Podcast
Newsletter
Cibo
Scenari
Finzioni
Areale
Mafie
Deutsche Vita
In contraddittorio
L'Arte di Domani
Cose da maschi
Abbonamenti
Newsletter
Sostieni le inchieste
Accedi
Sfoglia il giornale
Vai
Vai
Abbonamenti
Newsletter
Sostieni le inchieste
Accedi
Sfoglia il giornale
Ambiente
Fatti
Italia
Mondo
Giustizia
Economia
Dati
Disuguaglianze
Commenti
Voci
Cultura
Tecnologia
Video
Podcast
Newsletter
Cibo
Scenari
Finzioni
Areale
Mafie
Deutsche Vita
In contraddittorio
L'Arte di Domani
Cose da maschi
Disuguaglianze
INCHIESTA SOSTENUTA DAI LETTORI
La sanatoria dei braccianti si sta rivelando una beffa
Isabella De Silvestro
la necessità di lavori più dignitosi
La vera risposta alla povertà e all’ozio non è l’abolizione del reddito di cittadinanza
Maurizio Franzini e Michele Raitano
Come si definisce un working poor
Se misuriamo male la povertà da lavoro umiliamo chi soffre
Maurizio Franzini e Michele Raitano
REDDITO DI CITTADINANZA E LA REALTÀ DEL PAESE
Il sostegno ai poveri per sentirci tutti un po’ meno poveri
Marianna Filandri
Sociologa
CICLI POLITICI
Non abbiamo ancora superato i decreti sicurezza di Salvini
Luca Attanasio
cogliere l’occasione
Perché adesso siamo costretti a tenere insieme crescita ed equità
Nicola Lacetera
economista
LE SCELTE DEL PNRR
Aiutiamo i più fragili invece di legare i giovani a mutui e case di proprietà
Marianna Filandri
Sociologa
IL METRO SU CUI VALUTARE IL SUCCESSO DEL PNRR
Se sei donna, fare un figlio ti costa il 57 per cento degli aumenti di salario
Alessandra Casarico e Salvatore Lattanzio
economista
garantire la protezione sociale
Lavoro, tasse e welfare. C’è un trilemma da cui dipende il nostro futuro
Maurizio Franzini e Michele Raitano
Il mercato del lavoro
Le donne contano come Neet, ma sono lo stato e le imprese a tenerle fuori
Marianna Filandri
Sociologa
BRACCIANTI ALL’ultimo posto della catena alimentare
Le disuguaglianze riforniscono il banco del supermercato
Antonella Romeo
la crisi silenziosa dei bianchi americani
I morti di disperazione: quanto uccide l’overdose di disuguaglianza
Anne Case e Angus Deaton
L’ÉLITE NON BASTA
L’università è il mezzo per abbattere le disuguaglianze
LELIO IAPADRE, SAURO LONGHI, LAURA NOTA, ANDREA PICCALUGA, MARCO RUOTOLO
COME MISURARE LA CRISI SOCIALE
Perché dobbiamo migliorare gli strumenti per misurare la povertà
Maurizio Franzini e Michele Raitano
Disuguaglianze
Per evitare l’impoverimento servono misure inclusive
Salvatore Morelli e Nunzia De Capite
NON SOLO L’8 MARZO
La parità di genere nelle buste paga comincia dalla trasparenza
Alessandra Casarico e Salvatore Lattanzio
economista
Disuguaglianze
La risposta australiana ai comportamenti illegali di Facebook
Matt Stoller
Disuguaglianze
Il paese dimezzato: così il sessismo blocca lo sviluppo nazionale
Giovanna Faggionato
Disuguaglianze
La povertà nascosta di chi un po’ lavora ma guadagna troppo poco
Marianna Filandri
Sociologa
Disuguaglianze
Lo chiamano neoliberismo ma è capitalismo clientelare
Maurizio Franzini e Michele Raitano
1
2
3
4