Ambiente
Fatti
Italia
Europa
Mondo
Giustizia
Economia
Dati
Disuguaglianze
Dati
Commenti
Cultura
Tecnologia
Video
Lo Slalom
Cibo
European Focus
Finzioni
Areale
In contraddittorio
Deutsche Vita
Abbonamenti
Sostieni le inchieste
Newsletter
Accedi
Sfoglia il giornale
Vai
Vai
Abbonamenti
Sostieni le inchieste
Newsletter
Accedi
Sfoglia il giornale
Ambiente
Fatti
Italia
Europa
Mondo
Giustizia
Economia
Dati
Disuguaglianze
Dati
Commenti
Cultura
Tecnologia
Video
Lo Slalom
Cibo
European Focus
Finzioni
Areale
In contraddittorio
Deutsche Vita
Poesia
Commenti
La poesia può nascere anche in vite ordinate
Letizia Pezzali
Cultura
I versi semplici di Szymborska: un premio Nobel diventato pop
Alessandro Ajres
Cultura
La poesia ci insegna l’arte dell’essenziale
paolo costa
Cultura
Vite che vanno insieme alla mia: la poesia ricompone i pezzi
Gilda Policastro
Cultura
Anna Carson unisce il mondo antico alla contemporaneità
Matteo Moca
italianista
Cultura
Poesia, i versi di Wisława Szymborska creano storie e quindi sono accessibili a tutti
Silvia Schiavo
Cultura
Anna Achmatova sa bagnarti anche se hai l’impermeabile
Paolo Nori
Cultura
La lingua di Shakespeare è sempre teatrale e violenta
Fabrizio Sinisi
Drammaturgo
Cultura
Il canto sanguinante di chi mette il vissuto e la storia nella poesia
Christian Sinicco
Cultura
Susana Chávez e la poesia contro il femminicidio. Parte da lei «Non una di meno»
Eleonora Negrisoli
Cultura
L’incanto e la disperazione dell’esordio mancato di Wisława Szymborska
Linda Del Sarto
Cultura
I cento anni di Luciano Erba, poeta della Milano invisibile
Alberto Riva
Cultura
Nella poetica di Werner Herzog c’è l’esperienza fisica e reale del brulicare del mondo
Flavio Gregori
Cultura
Incontrare Ingeborg Bachmann in una Berlino divisa
Gabriele Di Fronzo
Cultura
Mina Loy, la poetessa che ha esplorato il lato oscuro della luna
Raffaele Alberto Ventura
scrittore
Cultura
Cose da maschi in estiva: il poeta o la poeta, e la pena del pene
Alessandro Giammei
Cultura
Biancamaria Frabotta, maestra e poeta, ci ha insegnato a essere diversi
Alessandro Giammei
Cultura
L’oscuro abisso che ha travolto Sylvia Plath e altre donne
Chiara Tagliaferri
Cultura
Franco Scataglini e Francesco Scarabicchi: così i poeti si respingono
Claudio Piersanti
Cultura
Leggere Baudelaire 200 anni dopo per capire il mondo di oggi
Fabrizio Sinisi
Drammaturgo
Cultura
Dalle nuvole alle tenebre. Karin Boye porta la poesia scandinava alle massime altezze
Eleonora Negrisoli
1
2