Ambiente
Fatti
Italia
Europa
Mondo
Giustizia
Economia
Dati
Commenti
Cultura
Tecnologia
Video
Podcast
Areale
Cibo
#CoesioneItalia
Deutsche Vita
Finzioni
In contraddittorio
Inchieste
Tempo pieno
Blog mafie
Abbonamenti
Sostieni le inchieste
Newsletter
Accedi
Sfoglia il giornale
Vai
Vai
Abbonamenti
Sostieni le inchieste
Newsletter
Accedi
Sfoglia il giornale
Ambiente
Fatti
Italia
Europa
Mondo
Giustizia
Economia
Dati
Commenti
Cultura
Tecnologia
Video
Podcast
Areale
Cibo
#CoesioneItalia
Deutsche Vita
Finzioni
In contraddittorio
Inchieste
Tempo pieno
Blog mafie
intelligenza artificiale
Commenti
Se l’Ia dice che la precarietà distruggerà la democrazia
Stefano Balassone
Dati
Il sublime tecnologico. La percezione dell’Ia spacca in due il mondo
Enzo Risso
Cultura
Dal test di Turing a Odissea nello spazio: le attese deluse dell’Ia delle origini
Gino Roncaglia
Commenti
Proteggere la democrazia dalla precarizzazione: ecco la ricetta dell’Ia
Stefano Balassone
Mondo
Il New York Times si arrende all’intelligenza artificiale: accordo storico con Amazon
Daniele Erler
Tecnologia
Può essere davvero “creativa”? Ci sostituirà? Quelle domande difficili sull’Ia
Gino Roncaglia
Fatti
L’arte e l’intelligenza artificiale: «Il brutto diventerà prezioso»
Lisa Di Giuseppe
Idee
Quanto è brava questa band: peccato però che non esista
Marco De Vidi
Tecnologia
Il patto diabolico con l’algoritmo, Striphas: «Servirà del tempo per liberarci»
luciano petullà
Fatti
Francesco e l’algoritmo. L’eredità del papa più tecnologico di sempre
Daniele Erler
Tecnologia
Gli algoritmi di Zuckerberg si ciberanno di noi. Come già fanno tutti i giorni, da anni
Daniele Erler
Mondo
Se l’Ia gestisce le armi nucleari: le potenze giocano con l’atomica
Francesca Canto
Europa
Caso Palantir: la Nato compra l’intelligenza artificiale per uso militare dal trumpiano Thiel
Francesca De Benedetti
Commenti
Ipnocrazia denuncia le manipolazioni di Trump. Ma rischia di fare il suo gioco
Gianfranco Pellegrino
filosofo
Cultura
Parlare senza comprendere: ecco in cosa è brava ChatGpt
Noam Chomsky e C.J. Polychroniou
Fatti
Mattarella: «L’intelligenza artificiale è un rischio per il pluralismo linguistico»
Lucia Ori
Idee
Il momento migliore per essere creativi: l’ignoto dell’intelligenza artificiale è la sua bellezza
David Selander
Tecnologia
Compagni artificiali: la nuova (inquietante) frontiera delle bambole sessuali
Daniele Erler
Italia
Il Senato boccia l’istituzione di un’autorità indipendente per l’intelligenza artificiale
Laura Carrer
Commenti
Perché serve una sana rivolta luddista contro il monopolio dell’intelligenza artificiale
Marco Ponti
responsabile BRT Onlus
Tecnologia
L’intelligenza artificiale autoritaria: così la Cina usava ChatGpt per reprimere il dissenso
Daniele Erler
1
2
3
4
5
6
7
8
9