crisi climatica

Ambiente

Morire di caldo a Milano, quelle 317 vittime invisibili che potevamo evitare

In dodici città (di cui tre italiane) tra il 23 giugno e il 2 luglio sono morte 2.300 persone per il caldo. Tra queste (ed è il dato scientificamente e politicamente più rilevante) 1.500 decessi sono attribuibili direttamente al cambiamento climatico, persone che in un clima normale, non alterato dai gas serra, sarebbero sopravvissute

12345678