Il Domani: Ultime notizie in tempo reale

Mondo

Guerra in Ucraina, Putin annuncia una tregua per la Pasqua. Kiev: «Non ci fidiamo»

«Sulla base di considerazioni umanitarie, dalle 18 di oggi alla mezzanotte di domenica la parte russa dichiara una tregua pasquale. Ordino che tutte le azioni militari siano fermate per questo periodo», ha detto Putin incontrando il Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate russe, Valerij Gerasimov

cibo

Verità scomode: la cacca ci salverà

Brodo di feci secche e liquore di cacca fermentata: tradizioni asiatiche ormai scomparse, ma il concetto che sta alla base non è così lontano da ciò che la scienza sta riscoprendo. La cacca, se trattata nel modo giusto, può essere un potente alleato della salute

L’INTERVISTA

Provenzano (Pd): «Meloni si è solo allineata, per questo Trump la elogia. E il conto lo paghiamo noi»

Il deputato dem: «Compreremo gas e armi americani, porte aperte a Big Tech». «L’Occidente che vogliono “fare grande” è quello che nega i valori dell’Occidente»

Domani

Lo “zio” Cesare Manzella e la prima guerra di mafia

La carriera di boss mafioso di Cesare Manzella si interrompe drammaticamente alle 7.40 del 26 aprile 1963 in contrada Monachelli, una delle sue tante tenute che racchiude un vasto e ricco agrumeto alle porte di Cinisi. A quell’ora un «pauroso boato» fa «sussultare l’abitato di Cinisi» e ai carabinieri accorsi si presenta uno spettacolo che negli anni a venire sarà destinato a essere abituale in Sicilia

Cultura

Il segno delle amicizie: la vita nuda da scoprire incontrando un altro io

Più che delle Amicizie, come recita il titolo del suo nuovo libro, Giorgio Agamben scrive dell’amicizia. Essere nel nostro pensiero non è isolamento ma al contrario un noi dialogico e affabile, qualcosa in cui la dimestichezza con un altro diventa agio, non più imbarazzo o vulnerabilità, ma essere a casa. Stiamo bene perché siamo con un amico o un’amica, o per riprendere una osservazione di Gian Battista Vico, ci avviciniamo a qualcuno quando abbiamo bisogno di un approfondimento

Cultura

Un arcipelago di libri e film: il fascino immortale delle isole

Un’abbondanza di isole – che qualche volta ci sono e qualche volta anche no – un’abbondanza di piccole isole mediterranee costella sempre di più una produzione rivolta alla creatività e alla resilienza giovanile. Sono diventate l’emblema di quanto c’è di più selvaggio e delicato, di forte e depredato, di simbolico e vero

Fatti

Per accedere ai siti porno bisognerà dimostrare di essere maggiorenni. Le nuove regole dell’Agcom

Le nuove misure sono volte all’attuazione della legge 13 novembre 2023, n.159 (il cosiddetto decreto Caivano). L’obiettivo delle misure è garantire una protezione efficace dei minori dai pericoli del web e quindi inserire la verifica della maggiore età degli utenti. 

Fatti

Servizi israeliani, sospetti di torture e testimoni negati: il processo all’Aquila contro i tre palestinesi

A L’Aquila è iniziato il processo ad Anan Yaeesh e altri due cittadini palestinesi, accusati di sostenere dall’Italia gruppi di resistenza a Tulkarem, in Cisgiordania. Dopo la prima udienza, i legali della difesa denunciano gravi violazioni. Da Napoli a Trento, arrivando a Tolosa, le manifestazioni di solidarietà verso i tre cittadini palestinesi hanno invaso le piazze

Mondo

Conclusi a Roma i colloqui sul nucleare iraniano. Teheran: «È stato un buon incontro»

Il consigliere della guida suprema Ali Khamenei ha scritto su X che «l’Iran non è venuto per arrendersi, ma per raggiungere un accordo equilibrato»
Mondo

Tutti i tormenti del tycoon sul nucleare degli ayatollah (alla faccia di Netanyahu)

Oggi a Roma il secondo round dei colloqui con Teheran mediati dall’Oman: le parti sono interessate ad un accordo nonostante le minacce di Netanyahu. Le ipotetiche garanzie? Nello schema della Casa Bianca le dovrebbe dare Mosca

Mondo

Le donne iraniane chiedono democrazia. Parliamone adesso

Italia

La moglie di Butti ai promotori: «Ecco le aziende interessate»

Dopo l’inchiesta di domani La società organizzatrice micromegas rimette il mandato. Il sottosegretario nega il coinvolgimento suo e del dipartimento per Comolake. Ma una mail della moglie lo smentisce. Lisa Giussani ha inviato per l’edizione 2024 all’organizzatore Fragassa un elenco di società interessate a sponsorizzare

Economia

Via libera del governo (con prescrizioni) all’ops di Unicredit su Banco Bpm

Il Consiglio dei ministri esercita la golden power dando il via libera con riserva all’operazione di Andrea Orcel. Forza Italia fa mettere a verbale le sue perplessità. Una delle condizioni riguarderebbe la cessione degli sportelli

RISCRIVERE LE NUOVE INDICAZIONI

Matematica al servizio dell’informatica, i rischi di una formula che va rivista

Nell’inserire l'informatica come elemento di novità a scuola, si intende rispondere ai bisogni mutati della società dei media digitali e dell’intelligenza artificiale. Ma le Nuove indicazioni devono essere chiare, cristalline nei termini utilizzati, applicabili per un orizzonte temporale sufficiente per poterle monitorare e, in caso, modificare. Purtroppo, l’attuale testo non aiuta a trovare la risposta a vari dubbi

la visita del vicepresidente usa

Cortesie americane: intesa Meloni-Vance su dazi e Ucraina

La presidente del Consiglio ha incassato il «forse» del presidente Usa Donald Trump a incontrare il Consiglio europeo. Dal vertice alla Casa Bianca l’impegno per «scambi reciproci e giusti»

Guerra

Ucraina, Trump pronto a lasciare i negoziati. Rubio: «Il presidente ora ha altre priorità»

Il capo della Casa Bianca gela Kiev e l’Ue : «L’America volterà pagina molto presto se non sarà raggiunto rapidamente un accordo». Ma intanto spunta l’ultima proposta di Washington: un allentamento delle sanzioni verso la Russia, che si terrà i territori occupati

servono nuove tecnologie

Per salvare l’auto bisogna andare oltre l’elettrico

Domani

Don Tano e la vita tranquilla a “Mafiopoli”

Don Tano Badalamenti – potente, riverito, temuto, prestigioso esponente della mafia palermitana e siciliana – è burlato, svillaneggiato, messo in ridicolo nel suo stesso paese; quel paese il cui nome è storpiato in «Mafiopoli»...

dopo l’annuncio di meloni in usa

Spese militari, scontro a destra. Giorgetti: «Non con me al Mef»

Il leghista non concedere l’ allargamento di spesa per il militare, per di tenere i conti in ordine. Ma il ministro della Difesa lo incalza: «Sono investimenti necessari in vista degli scenari futuri»

Fatti

Passamontagna e simboli neonazisti: così l’estrema destra altoatesina fa proseliti sui social. Indaga la Digos

Nei giorni scorsi è comparsa sui social la pagina “Jungen Aktion”, movimento di estrema destra che punta a coinvolgere i giovani del Sudtirol: «Allenati mentalmente, fisicamente e intellettualmente. Il nostro Paese ha bisogno»

Fatti

Funivia del Faito, il mistero del cavo spezzato: si indaga sulle manutenzioni e sui freni

Gli inquirenti dispongono verifiche su funi e freni, disposta una superperizia sui cavi ma non si abbandona la pista dell’apertura nonostante l’allerta meteo e i forti venti di ieri. L’impianto viene controllato, per legge, ogni tre anni dall’Ansfisa, l’ultimo nel marzo del 2024 ha avuto buon esito

Mondo

Se Trump stravolge il senso stesso della politica femminista

gli effetti sulla salute mentale

Eternit, amianto e ingiustizie. Le “altre” vittime di Casale Monferrato

Nella cittadina in provincia di Alessandria, dove nel 1907 ha aperto la più grande fabbrica di fibrocemento d’Europa e dove, a distanza di anni dalla chiusura, le persone continuano ad ammalarsi e morire di mesotelioma pleurico, in molti sono costretti a fare i conti con le ricadute psicologiche e sociali di questa situazione.  

A 10 anni dalla tregedia

Mattarella ricorda il naufragio nel Canale di Sicilia del 2015: «Per contrastare l’illegalità servono canali di immigrazione legali»

Nel decimo anniversario della morte di oltre mille persone tra la Libia e Lampedusa, il presidente della Repubblica richiama l’Unione europea che sulla gestione dei flussi migratori «deve esprimere il massimo impegno in questo senso». Dal 18 aprile 2015 sono morte in mare almeno 34mila persone. «È la nostra civiltà a impedirci di voltare le spalle»

Dopo la richiesta di Bondi di esecuzione capitale

Luigi Mangione imputato per omicidio federale, rischia la pena di morte per l’uccisione del Ceo Thompson

Il gran giurì federale, nell’atto di accusa, ha emesso quattro capi di imputazione, tra cui stalking e possesso di arma da fuoco. Il 26enne dovrà affrontare anche un altro processo parallelo a New York

FINZIONI

Il racconto: corpo maschile

Un ritratto intimo e struggente del corpo maschile attraverso lo sguardo di una figlia: il padre, la tenerezza trattenuta, la memoria dei gesti, l’assenza di una foto, il peso del desiderio, la fede che si sgretola, e infine un bacio che spezza il silenzio

Cibo – Il disgusto della mente

L’alta cucina inquieta: sconfiggere il rifiuto

listino prezzi da 20 a 60mila euro

Vendesi incontri con Butti&Co: ecco il tariffario per comprarli

La società Micromegas, organizzatrice della fiera sul digitale Comolake, ha mandato gli inviti a molte aziende. Chi spende di più ha diritto a un one-to-one con il dipartimento di Palazzo Chigi. La replica: «Solo una bozza»

intervista a john moore

I clic sulle vite al confine tra Messico e Stati Uniti: «Una foto è un atto di fiducia»

John Moore è fresco di secondo posto al World Press Photo assegnatogli per una foto scattata al confine tra Messico e Stati Uniti. «Il mio intento è mostrare le persone per quello che sono. La sfida è far sentire a proprio agio chi scelgo di fotografare»

l’incontro alla casa bianca

Dazi, Trump: «Un accordo ci sarà, ma non c’è fretta». Meloni strappa a Trump solo un appuntamento

Il presidente Usa «accetta» di venire a Roma e di «considerare di incontrare anche l’Europa». Solo un mezzo appuntamento: è quel che resta dell’incontro alla Casa Bianca, in tema di dazi. Per il resto Trump dice che «un’intesa si farà ma non c’è fretta: loro la vogliono tanto, ma noi intanto guadagniamo molto»

L’incontro allo studio ovale

Oltre l’amicizia niente: Meloni lusinga Trump ma resta a mani vuote

La premier: «Facciamo grande l’Occidente» e incassa complimenti. L’unico risultato è la promessa di vedersi a Roma. Domani 18 aprile il vertice con Vance

Mondo

Perché Trump minaccia di licenziare il capo della Fed

Jerome “troppo tardi” Powell sta sbagliando nell’ostinarsi a non tagliare i tassi, come il presidente invoca da tempo con la consueta insistenza. Che l’esecutivo cerchi di influenzare indirettamente le decisioni della Fed non è una grande novità, ma Trump come sempre cerca di piegare le regole istituzionali alle sue esigenze

Nuove newsletter

Domani

Mafia e politica, nuove trame e nuovi sistemi clientelari

Dalla “voce” dei protagonisti intercettati, nella specie politici, imprenditori, liberi professionisti, si coglie l’esistenza di una trama clientelare articolata e complessa. È il politico ad assumere la regia del comitato d’affari che condiziona la concessione dei finanziamenti. La presenza degli “uomini d’onore” nel comitato d’affari serve fondamentalmente a garantire il rispetto dei patti corruttivi e spartitori

Domani

A Brancaccio comanda Giuseppe Guttadauro, chirurgo ma anche capomafia

Siamo nella primavera del 2001 e si stanno avvicinando le elezioni politiche e regionali. C’è grande fibrillazione nella abitazione in cui Guttadauro, pur scontando una detenzione domiciliare, riceve “uomini d’onore”, medici, avvocati e politici, tra i quali l’assessore comunale alla sanità Domenico Miceli, candidato alle elezioni per l’assemblea regionale