Il Domani: Ultime notizie in tempo reale

Il piano Usa in sette punti

Il ricatto di Trump all’Ucraina: «Zelensky scelga la pace o perderà il paese»

Il piano ufficiale non è stato annunciato pubblicamente, ma diversi organi di stampa statunitensi hanno identificato sette linee guida principali: dalle sanzioni alle concessioni territoriali. La bozza sembra favorire Vladimir Putin. Il presidente ucraino non cede sulla Crimea e il tycoon lo attacca sui social

Cibo

“With Love, Meghan”: i piatti nella serie Netflix

«Tutto, purchè se ne parli» è il motto silenzioso della serie Netflix «with love Meghan». E infatti tutti hanno commentato la serie, e poco importa se lo hanno fatto con giudizi negativi, la duchessa di Sussex si è già aggiudicata la nuova stagione. 

Domani

Il confino a Velletri e le amicizie altolocate del nuovo boss di Cinisi

Tutto ciò non deve stupire poiché la «cellula romana» organizzata da Badalamenti durante il suo soggiorno a Roma agisce senza che nessuno si preoccupi di interessarsi delle sue attività, cosicché risulta essere «la più tranquilla», tanto che da essa partono « le più grosse operazioni di traffici illeciti internazionali» 

il provvedimento del Mim

Famiglie a favore della conferma del docente di sostegno, ma i sindacati impugnano il decreto al Tar

La modifica del ministero coinvolgerebbe tutti i supplenti che quest’anno scolastico abbiano lavorato almeno fino al 30 giugno. Cgil e Gilda si sono uniti in un fronte di dissenso: «Violato il principio di trasparenza e lesione del diritto all’accesso al rapporto di lavoro pubblico». Per le famiglie «significa poter dare continuità a un percorso già iniziato»

cibo – I reel di ricette sempre più estreme

Dall’acquolina al conato: così è cambiato il food porn

Da sempre regno dell’esagerazione, il trend ha compiuto la sua evoluzione, ripiegando verso ricette (almeno sulla carta) immangiabili. Che però non riusciamo a smettere di guardare: i contenuti social dedicati al cibo stanno virando verso l’esagerazione, con preparazioni disgustose pensate per acchiappare qualche like in più. Ma dopo averci fatto venir fame in qualunque modo, quale sarà il futuro del food porn?

BERGOGLIO 1936 – 2025

Alla Camera l’omaggio a papa Francesco, Meloni: «Non ha avuto paura di andare controcorrente»

La premier ha detto che il papa ha «rotto gli schemi, diceva di non aver paura di andare controcorrente, se serve a fare cose buone». L’affondo di Schlein: «Quello che non merita è l’ipocrisia di chi non ha mai ascoltato i suoi appelli e ora annega tutto nella retorica», ricordando soprattutto il comportamento nei confronti dei migranti e dell’accoglienza

Mondo

Guerra in Ucraina, rinviati i colloqui a Londra dopo il forfait di Rubio

I rappresentanti di Regno Unito, Usa, Francia, Germania e Ucraina si sarebbero dovuti incontrare per arrivare a una tregua fra Mosca e Kiev. Il ministro degli Esteri ucraino dovrebbe comunque tenere un incontro bilaterale con il suo omologo britannico David Lammy. Secondo i media statunitensi la Casa Bianca avrebbe chiesto a Kiev di riconoscere la Crimea come territorio russo, ma Zelensky non è d’accordo

CIBO

Le birre a fermentazione spontanea hanno un sapore tutto da imparare

Una birra dal profilo aromatico complesso e caratterizzata dai lunghi tempi di realizzazione. Ma dietro alle birre a fermentazione spontanea c’è non solo una storia e un legame culturale, ma anche la prova che dietro a un sapore inizialmente respingente, si può nascondere un tripudio di sapori. 

Cibo – Una spiegazione evolutiva

La scienza della repulsione: dove nasce e a cosa serve questa emozione primaria

Dietro al disgusto non c’è solo il fattore evolutivo, ossia la necessità di proteggersi dalle sostanze potenzialmente nocive, ma anche l’influenza dell’ambiente sociale e culturale a cui siamo esposti fin da bambini

la gamification degli investimenti

Nella rete del trading online, se la finanza dà dipendenza

Fioriscono le app di puntate in Borsa, che invitano a maneggiare gli investimenti come fosse un videogame. Gli psicologi: «Simile a una droga». In Usa ed Europa le autorità provano a contrastarle, senza per ora riuscirci

l’Intervista

L’assessore di Roma Smeriglio: «Il 25 aprile significa unità. Solo la destra estrema non lo capisce»

Confermate le celebrazioni dell’80esimo della Liberazione: «Siamo certi che il governo ci metterà in condizione di onorare un anniversario così solenne e importante. Conterrà il segno del saluto al Papa. Quello dell’Anpi un corteo divisivo? No, e nessuno sporchi i valori della Liberazione» 

Mondo

Folla di fedeli a San Pietro in fila per l’ultimo saluto a papa Francesco

Al via da questa mattina alle 11 l'omaggio dei fedeli alle spoglie di papa Francesco. La salma sarà esposta nella Basilica del Vaticano per tre giorni
cibo

Quel gemellaggio tra Berlino e Hanoi

Oggi la capitale vietnamita rappresenta un punto di riferimento nella produzione di caffè. Lo deve anche alla Germania dell’Est, che negli anni Ottanta ha alimentato questa industria

IL SEGRETO DEL MALE

Frammenti di un Bolaño amoroso: la vertigine della sua letteratura

Qualche settimana fa Adelphi ha pubblicato un volume che raccoglie tutti i racconti di Roberto Bolaño, vale a dire quelli postumi rinvenuti in una cartella del suo computer.Tra gli inediti ci sono alcuni dei suoi racconti migliori. Cosa si può dire di nuovo su di lui? Forse che la sua opera fatta di ripetizioni, di spettri, di personaggi che ritornano è sfuggita alle mode e all’appiattimento della sua figura a santino di scrittore

L’indagine sul pasticcio del torturatore libico

Il magistrato Birritteri sentito dal tribunale: così il caso Almasri agita Nordio

Il dirigente ascoltato assieme ad altri dal Tribunale dei ministri. Ha chiesto di lasciare via Arenula. In contrasto con la fedelissima Bartolozzi, al suo posto è stata promossa l’ex pm del caso Striano

Fatti

Verso il conclave. I cardinali alle prese con il caso Becciu

Ieri i porporati si sono riuniti nella prima delle congregazioni generali. Il prelato sardo chiede di poter partecipare all’elezione del pontefice

Fatti

Cinque giorni di lutto per il papa: sabato le esequie a San Pietro

Fino a venerdì sera il feretro sarà esposto nella basilica vaticana per il saluto dei fedeli. Il governo ha rivolto l’invito a svolgere le celebrazioni del 25 aprile «in modo sobrio»

la maggioranza esce a pezzi dal risiko bancario

Golden power, Unicredit contro il governo. Tajani si arrende all’asse Meloni-Salvini

La banca esce allo scoperto dopo le condizioni fissate dal governo sull’offerta lanciata su BancoBpm: «Possibili danni a sana gestione». Tensione tra alleati: il vicepremier motiva la resa con la volontà di salvare il governo. Ma FI esce a pezzi, e gli investitori sono preoccupati 

la peggiore crisi umanitaria del mondo

Sudan, il terzo anno di una guerra senza speranza

Il paese africano affonda da due anni in un conflitto totale nel silenzio assordante della comunità internazionale. Medici senza frontiere: «A peggiorare questa crisi già devastante anche le epidemie, in primo il colera e il morbillo»

francesco 1936 – 2025

Tra Mosca e Kiev, il difficile equilibrio del pontefice

Per Francesco la necessità di agire per superare la paura e costruire un presente senza guerra era la priorità dell’azione dei cristiani. Una posizione volta al superamento del conflitto spesso tacciata da alcuni di essere morbida verso il Cremlino

francesco 1936 – 2025

Quelle “affinità” di Francesco coi comunisti cinesi

Francesco ha preso atto – non senza resistenze interne alla chiesa di Roma – che l’unico modo per stare in Cina è attraverso un compromesso con il Partito comunista cinese. Il fragile compromesso con Pechino sulla nomina dei vescovi resisterà alla fine di Bergoglio?

il procedimento contro l’italia

Sul caso Almasri governo in ritardo con la Cpi, l’Italia ottiene una nuova proroga

L’Italia avrebbe dovuto consegnare ai giudici de L’Aja una memoria difensiva sulla vicenda del torturatore libico. Ieri, 22 aprile, la scadenza dei termini, non rispettati. Bonelli (Avs): «Dall’esecutivo solo bugie»

La clinica popolare

Come funziona l’ambulatorio popolare di Padova per garantire il diritto alle cure

All’interno dell’ambulatorio collaboreranno medici, psicologi con taglio di mediazione culturale, fisioterapisti, medici pensionati e alcuni interpreti, fondamentali per abbattere la barriera linguistica con le persone con background migratorio

Le relazioni con l’Islam

Il dolore del mondo arabo e musulmano per la morte di Bergoglio: «Sapeva ascoltarci»

Dalle storiche visite nel Golfo al messaggio di cordoglio dell’imam al Tayyib: la chiave del dialogo è stata anche la lotta contro i fondamentalismi. Importanti i suoi rapporti con gli sciiti 

Domani

Il processo di Catanzaro e le assoluzioni di don Tano e degli altri boss

«Non può pertanto del tutto escludersi che rapporti economici siano stati mantenuti dal Badalamenti con altri imputati, quali Rimi Filippo, Coppola Domenico (entrambi commercianti grossisti di agrumi, vini ed animali) nonché col Di Pisa (che curava il commercio di vino per l’esercizio intestato a sua madre) in conseguenza della comune loro attività commerciale». Insomma, sono tutti commercianti, più o meno agiati, che hanno tra loro normali rapporti relativi ai loro commerci

Tragedia monte Faito

Quattro indagati per l’incidente della funivia: sono dirigenti e dipendenti dell’Eav

La procura di Torre Annunziata ha iscritto quattro persone al registro degli indagati. I reati ipotizzati sono quelli di disastro e omicidio plurimo colposo e lesioni colpose

Italia

Meloni spera in un incontro Usa-Ue a margine dei funerali del Papa

Le esequie potrebbero essere un pretesto per avvicinare la data di un primo incontro almeno informale, visto che quello ufficiale – dopo il viaggio della premier alla Casa Bianca - per ora non è stato annunciato e anzi ha già sollevato l’interrogativo se la sede corretta sia Roma e non invece Bruxelles

Domani

Quel summit all’Hotel Delle Palme dove Cosa Nostra si fece ricca

Buscetta darà una versione diversa dell’incontro che, ammette, c’è stato ma al ristorante Spanò che si affaccia sul mare e non all’hotel Delle Palme dove invece è alloggiato Bonanno che, come un gran signore d’altri tempi, riceve gente e tiene conversazione con numerose persone accorse ad omaggiarlo...

Domani

L’ascesa inarrestabile del “vaccaro” Badalamenti

La carriera criminale del futuro capo mafia di Cinisi inizia nel 1941, all'età di appena 18 anni, con una denuncia dei carabinieri di Terrasini per furto di bestiame. La via è aperta, e gli anni successivi saranno scanditi da accuse sempre più numerose nei confronti di Badalamenti