Il Domani: Ultime notizie in tempo reale

la newsletter paneuropea #33

European Focus 33. Libertà di giudizio

L'iniziativa di Domani, Libération, Tagesspiegel, El Confidencial, Hvg, Gazeta Wyborcza, Delfi, Balkan Insight e n-ost vuole vitalizzare il dibattito pubblico e la democrazia europea. La trentatreesima edizione è dedicata ai giudici e ai governi che ne minano l'indipendenza. La newsletter paneuropea esce ogni mercoledì ed è gratuita. Iscriviti

Italia

Mentre l’alluvione raggiunge il picco, gli ucraini passano all’attacco

Mentre russi e ucraini continuano a scambiarsi accuse su chi abbia distrutto la diga di Nova Kakhovna, il momento peggiore degli allagamenti sembra essere passato e ora si iniziano a contare i danni. Nel frattempo le forze armate di Kiev sono passate all’offensiva e Zelensky assicura che non saranno ostacolati dalla distruzione della diga

Italia

Nuovo intervento chirurgico: il pontificato sempre più appeso alla salute di Francesco

Il papa è stato ricoverato mercoledì al policlinico Gemelli per una seconda operazione al colon. Bergoglio è stato tre ore sotto i ferri in anestesia totale, l’intervento si è concluso positivamente e non ha avuto complicazioni. Ma si riapre il dibattito sulle possibili dimissioni. Tuttavia, Francesco ha in programma importanti viaggi a Lisbona e in Mongolia nel corso dell’estate. Le udienze sono state sospese per 10 giorni

Fatti

Le dimissioni dell’ad della Cnn Chris Licht sono l’ennesimo problema dell’azienda

Una programmazione dei palinsesti scarna ha contribuito al calo dei profitti e degli ascolti e a creare un clima di sfiducia intorno a Licht che dopo aver preso il posto di Jeff Zucker si trova costretto a lasciare l’azienda dopo più di un anno. Pesa sulla sua mancata permanenza anche la puntata in cui è stato ospitato l'ex presidente repubblicano Donald Trump

Fatti

Papa Francesco di nuovo al Gemelli per un intervento programmato

L’équipe medica del pontefice ha raccomandato l’operazione di laparotomia e plastica della parete addominale con protesi a causa di un laparocele incarcerato che sta causando sindromi sub occlusive ricorrenti, dolorose e ingravescenti. È prevista una degenza di diversi giorni

Fatti

Ucraina, l’esplosione della diga rischia di portare il deserto sul delta del Dnepr

Ancora in corso le operazioni di evacuazione delle aree colpite dalle conseguenze dell’esplosione della diga di Nova Kakhova. Ma le ricadute rischiano di essere ancora peggiori e potrebbero desertificare il delta del Dnepr. Intanto, una grande chiazza di petrolio si sta spostando dalla zona del disastro verso il Mar Nero

il caso pride visto dalla ue

«L’attacco di Meloni alla comunità Lgbt è scioccante». Intervista a Terry Reintke

Quando il governo Meloni ha preso di mira le famiglie arcobaleno, Terry Reintke – la leader dei Verdi all’Europarlamento – ha risposto organizzando un argine difensivo a Bruxelles. Ora c'è pure l'attacco al Pride. «Gli sviluppi italiani sono preoccupanti». L'intervista

Italia

Primo strappo di Schlein, De Luca jr declassato. Lui: «Vendetta trasversale»

Il figlio del presidente della regione Campania annuncia «resistenza democratica» contro la segretaria.

Tecnologia

Non ho l’età per andare sui social. Ma il divieto d’accesso è una chimera

Dopo la polemica tra Chiara Ferragni e la ragazzina di 11 anni che ne aveva criticato un’immagine su Instagram, il leader di Azione Carlo Calenda sta per presentare una legge che vieta l’accesso sotto i 13 anni, e fino a 15 solo col consenso dei genitori attraverso «un meccanismo di verifica dell’identità». Qual è la situazione paese per paese. Ma soprattutto: è davvero così che si risolve il rapporto tra adolescenti e piattaforme?

Cultura

Non basta il femminismo per fare una buona serie tv

La benedizione del politicamente corretto è una strategia che potrebbe essere apprezzata dall’algoritmo. Ma non può bastare per avere un prodotto di qualità, come dimostra il passo falso di The Idol su Sky

Cultura

Traduciamo Lucrezio per continuare il suo viaggio

Il De rerum natura non è un’opera conclusa nel suo passato. Leggerla ora le dona un senso diverso, che è ancora attuale. Ed è come aggiungere una nuova tappa al suo percorso

LA NEWSLETTER PANEUROPEA #32

European Focus 32. Un calcio al razzismo

L'iniziativa di Domani, Libération, Tagesspiegel, El Confidencial, Hvg, Gazeta Wyborcza, Delfi, Balkan Insight e n-ost vuole vitalizzare il dibattito pubblico e la democrazia europea. La trentaduesima edizione è incentrata sui casi di razzismo nell’ambito sportivo. La newsletter paneuropea esce ogni mercoledì ed è gratuita. Iscriviti

Domani

Così la mafia siciliana passò dal contrabbando di bionde alla droga

Nel corso del dibattimento, il Contorno ha aggiunto ulteriori ed interessanti particolari, ha chiarito con quali sistemi e con quali tecniche si occultava la droga durante i trasporti (es: sotto le pedane di legno usate negli autocarri per accatastare le mattonelle). Ha, poi, precisato che il traffico degli stupefacenti era saldamente sotto il pieno controllo di "Cosa nostra" palermitana e che tutte le "famiglie" di "Cosa nostra" e gli "uomini d'onore" vi partecipavano...

Domani

E Salvatore Contorno spiffera tutto sui traffici di eroina di Palermo

ll sequestro dell'ingente quantitativo di droga è stato propiziato dalla collaborazione dell'italo-americano Frank Rolli, il quale aveva informato la Dea che i fratelli Adamita si sarebbero occupati, col suo aiuto, di spedire negli Usa un grosso quantitativo di eroina diretto ai fratelli Gambino e ad altri. Il Rolli aveva, poi, informato la Dea…