Il Domani: Ultime notizie in tempo reale

Fatti

Funivia del Faito, il mistero del cavo spezzato: si indaga sulle manutenzioni e sui freni

Gli inquirenti dispongono verifiche su funi e freni, disposta una superperizia sui cavi ma non si abbandona la pista dell’apertura nonostante l’allerta meteo e i forti venti di ieri. L’impianto viene controllato, per legge, ogni tre anni dall’Ansfisa, l’ultimo nel marzo del 2024 ha avuto buon esito

FINZIONI

Il racconto: corpo maschile

Un ritratto intimo e struggente del corpo maschile attraverso lo sguardo di una figlia: il padre, la tenerezza trattenuta, la memoria dei gesti, l’assenza di una foto, il peso del desiderio, la fede che si sgretola, e infine un bacio che spezza il silenzio

propaganda e realtà

Salvini e la Carta di Chivasso: l’arte leghista di piegare la storia alla propaganda

Il documento citato dal segretario al Congresso di Firenze è quanto di più lontano dalle posizioni del partito. Ma il leader della Lega ha imparato la lezione di Umberto Bossi. Per loro la storia è sempre stata un contenitore di immagini e parole dove pescare per costruire il discorso più funzionale alla necessità del momento politico

cibo – Come cambiano i nostri gusti dall’infanzia

C’è un tempo per il gelato, c’è un tempo per la minestra

C’è una spiegazione dietro all’odio dei bambini per le verdure ed è tutt’altro che scontata: ha origine antiche ed è frutto di millenni di selezione naturale. Ma, intorno ai vent’anni, qualcosa cambia ed è allora che cominciamo ad apprezzare dei gusti che prima odiavamo

dal 17 aprile al cinema

Guadagnino e il film dei desideri: Queer è un manuale di sesso e solitudine

Per Burroughs era stato un libro sofferto, accantonato per decenni, non solo per timore del marchio di oscenità. Un’estetica dell’erotismo senza voyeurismo. Il regista: «Una macchina di illustrazione della repressione interiore»

Domani

Don Tano e la vita tranquilla a “Mafiopoli”

Don Tano Badalamenti – potente, riverito, temuto, prestigioso esponente della mafia palermitana e siciliana – è burlato, svillaneggiato, messo in ridicolo nel suo stesso paese; quel paese il cui nome è storpiato in «Mafiopoli»...

Fatti

Il ricambio generazionale del calcio: ecco il Pallone d’oro più incerti degli ultimi trent’anni

L’ultima edizione del premio è stata accompagnata dalle polemiche per la mancata partecipazione del Real Madrid alla cerimonia finale, dopo la sconfitta di Vinicius con Rodri. Entrambi avrebbero meritato. Quest’anno la situazione sembra molto differente: nessun giocatore sta dominando e la Champions rischia di essere più decisiva del solito. Per Raphinha, Dembélé o Yamal

CASTELLAMMARE DI STABIA

Precipita una cabina della funivia del monte Faito: quattro morti e un ferito. «Si è spezzato il cavo di trazione»

La cabina a valle è rimasta sospesa con 16 persone all’interno, soccorse e portate in salvo in sicurezza. Il vagone a monte invece è precipitato. La funivia aveva ripreso servizio lo scorso 10 aprile

Italia

Vance a Roma: «Dialogo con l’Ue sui dazi». Meloni aggiorna von der Leyen sui colloqui con gli Usa

Pace giusta in Ucraina, sostegno alla Nato e sfruttamento delle potenzialità del Piano Mattei. È quanto si legge nella dichiarazione congiunta Italia – Usa, rilasciata dalla Casa Bianca. Prevista una chiamata tra la premier e la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Intanto la Cina annuncia lo stop all’importazione del gas Usa, già fermo da dieci settimane. 

Le concessioni del tycoon allontanano la pace

Così Putin sulla guerra in Ucraina sfrutta la debolezza di Trump

Le scelte degli Usa lasciano grandi spazi di manovra al Cremlino. Che ne approfitta pienamente. E il presidente americano non ascolta chi alla Casa Bianca consiglia di passare alla linea dura

l’incontro alla casa bianca

Dazi, Trump: «Un accordo ci sarà, ma non c’è fretta». Meloni strappa a Trump solo un appuntamento

Il presidente Usa «accetta» di venire a Roma e di «considerare di incontrare anche l’Europa». Solo un mezzo appuntamento: è quel che resta dell’incontro alla Casa Bianca, in tema di dazi. Per il resto Trump dice che «un’intesa si farà ma non c’è fretta: loro la vogliono tanto, ma noi intanto guadagniamo molto»

L’incontro allo studio ovale

Oltre l’amicizia niente: Meloni lusinga Trump ma resta a mani vuote

La premier: «Facciamo grande l’Occidente» e incassa complimenti. L’unico risultato è la promessa di vedersi a Roma. Domani 18 aprile il vertice con Vance

Mondo

Perché Trump minaccia di licenziare il capo della Fed

Jerome “troppo tardi” Powell sta sbagliando nell’ostinarsi a non tagliare i tassi, come il presidente invoca da tempo con la consueta insistenza. Che l’esecutivo cerchi di influenzare indirettamente le decisioni della Fed non è una grande novità, ma Trump come sempre cerca di piegare le regole istituzionali alle sue esigenze

Il tycoon conferma la linea sui dazi

Meloni promette più gas e armi, in cambio non ottiene nulla

La premier ha affermato di aver intenzione di aumentare la spesa militare e di acquistare gas. Trump ha risposto che non intende fare marcia indietro sui dazi, da cui gli Usa traggono molto vantaggio

Rubio e witkoff in missione a Parigi

Truppe Ue per Kiev, Medvedev attacca: «Conterete le bare»

Il Cremlino contro l’Europa: «Guerrafondai, ostacolo alla pace». Onu, gli Usa votano no alla condanna dell’invasione. Zelensky attacca l’inviato di Trump: «DIffonde narrazioni russe»

RISCRIVERE LE NUOVE INDICAZIONI

Matematica al servizio dell’informatica, i rischi di una formula che va rivista

Nell’inserire l'informatica come elemento di novità a scuola, si intende rispondere ai bisogni mutati della società dei media digitali e dell’intelligenza artificiale. Ma le Nuove indicazioni devono essere chiare, cristalline nei termini utilizzati, applicabili per un orizzonte temporale sufficiente per poterle monitorare e, in caso, modificare. Purtroppo, l’attuale testo non aiuta a trovare la risposta a vari dubbi

Il lancio della campagna «Sìamo Italiani»

Quesito sulla cittadinanza: è sfida tra i referendari. La sinistra si divide ancora

Renzi sfida Landini sul Jobs Act. Magi invita Conte a un dibattito sui nuovi italiani. Il leader dei M5s lascia libertà di voto sul quesito sulle seconde generazioni

Italia

Università, Bernini annuncia più fondi. Ma i conti ancora non tornano

I dati di uno studio della Cgil contrastano con le dichiarazioni in aula della ministra. Le risorse promesse sono quelle già stanziate dai precedenti governi, segnala il sindacato, e che i tagli ai fondi ci sono stati lo aveva certificato anche la Conferenza italiana dei rettori

Mondo

Accordo sul nucleare iraniano: cosa è e a che punto sono le trattative riprese da Trump

Quali sono gli schieramenti interni al regime iraniano? Cosa prevede l’accordo firmato nel 2015 dal quale poi si è ritirato Donald Trump durante il suo primo mandato? Cosa vogliono le due delegazioni? Tutto quello da sapere sull’accordo

Le motivazioni della sentenza

La Cassazione conferma l’esistenza di una «strategia stragista» di mafia e ‘ndrangheta, ma restano i dubbi sui mandanti

La Cassazione annulla con rinvio le condanne all’ergastolo per Graviano e Filippone: troppe contraddizioni nelle testimonianze chiave. Confermata invece la ricostruzione della strategia stragista congiunta tra ’ndrangheta e Cosa nostra contro lo Stato nei primi anni ’90

Economia

Cos’è la digital tax e perché potrebbe rientrare nella guerra dei dazi tra l’Italia e gli Stati Uniti

«La misura penalizza le aziende americane», ha detto un alto dirigente d’Oltreoceano in riferimento al prelievo fiscale del 3 per cento per le big tech che fatturano oltre 750 milioni a livello globale e generano ricavi da servizi digitali nel nostro paese

Domani

Mafia e politica, nuove trame e nuovi sistemi clientelari

Dalla “voce” dei protagonisti intercettati, nella specie politici, imprenditori, liberi professionisti, si coglie l’esistenza di una trama clientelare articolata e complessa. È il politico ad assumere la regia del comitato d’affari che condiziona la concessione dei finanziamenti. La presenza degli “uomini d’onore” nel comitato d’affari serve fondamentalmente a garantire il rispetto dei patti corruttivi e spartitori

Obiettivo finale è il controllo delle Generali

Mediobanca, l’affondo di Mps e governo: via libera alla scalata di Piazzetta Cuccia

L’aumento di capitale al servizio dell’operazione è stato approvato dall’assemblea dei soci. Il piano potrebbe prendere il via a giugno. Favorevoli il ministero dell’Economia e la cordata Caltagirone-Del Vecchio. Molti consensi anche dai grandi investitori internazionali 

Le critiche al programmazione di finanza pubblica

Un Documento di finanza pubblica carente e incerto, Giorgetti non convince sul Pil

Nessuna indicazione su come sarà rivisto il Pnrr né una suddivisione della composizione della spesa per settori. Il ministro Giorgetti difende le «revisioni al ribasso» che prevedono per il 2025 una crescita del Pil allo 0,6%

Fatti

Il buco nero della sanità in Abruzzo: la regione in difficoltà dà soldi ad Angelucci e agli altri privati

Il 3 aprile scorso l’aula del Consiglio regionale dell’Aquila è stata occupata simbolicamente da cittadini, sindacati e opposizione: mentre in molti sono costretti a rinunciare alle cure, milioni di euro di fondi pubblici finiscono nelle tasche di cliniche private legate alla politica. Le fasi della protesta

Il premio

World press photo, vince la fotografa palestinese Samar Abu Elouf. «Una foto silenziosa che parla con forza»

La foto dell’anno secondo World press photo è quella che ritrae un bambino palestinese di nove anni mutilato dagli attacchi israeliani a Gaza City. Uno scatto che «riesce in ciò che il grande fotogiornalismo sa fare: offrire un punto d’accesso stratificato a una storia complessa»

Cibo – Il disgusto della mente

L’alta cucina inquieta: sconfiggere il rifiuto

CIBO – Il ristorante auyl, sui monti medeu

Il Kazakistan ama i suoi cavalli. Senza rinunciare a mangiarli

Italia

Renzi sfida Landini a un match sul Jobs Act: la Cgil accetta la sfida

Il sindacato vuole visibilità per la data del voto, che molti italiani ignorano, e accetta il guanto del leader Iv. Tutto fa brodo per andare sui media, anche le polemiche a sinistra

Ponte lungo tra Pasqua, 25 aprile e 1° maggio

Vacanze lunghe e leggi ferme: così il parlamento si autosabota

Meloni abusa con i decreti e i voti di fiducia, ma deputati e senatori hanno consegnato il potere esecutivo al governo. Tra settimane-tipo, molto corte, e ferie prima possibile, Camera e Senato convertono decreti e non esaminano le proposte dei parlamentari

LA PREMIER A WASHINGTON

Il giorno del giudizio: Meloni ora teme l’incontro con Trump

La premier a Washington per parlare di dazi. Pochi i margini di manovra. Asse con l’Ue, che vuole inserire Egitto e Bangladesh tra i “paesi sicuri” 

Stati Uniti

Usaid, niente aiuti per il cibo: Trump blocca i fondi “salvavita”

In una settimana l’amministrazione Trump cancella e poi annulla in parte i tagli ai programmi alimentari salvavita del World Food Programme, nonostante il Segretario di stato Marco Rubio aveva assicurato che non sarebbero stati toccati. Non torna indietro su Afghanistan e Yemen. Ecco le conseguenze

mercati europei cauti

Il verdetto di Fitch: i dazi abbattono la crescita mondiale

Pechino vuole che l'amministrazione Trump vari alcune misure prima di accettare il negoziato commerciale. L’agenzia di rating taglia le stime del mondo: il Pil globale aumenterà meno del 2 per cento. Le Borse europee proseguono moderatamente positive (salvo Parigi), in scia ai cali registrati in Asia mentre Wall Street ha aperto in rosso

Nuove newsletter

un giudice contro trump: «può essere accusato di oltraggio alla corte»

La California contro la Casa Bianca. Al via la causa legale: «Questi dazi sono illegali»

dopo tre anni di negoziati

Oms, ecco l’accordo anti pandemia: gli Usa unico assente

Domani

A Brancaccio comanda Giuseppe Guttadauro, chirurgo ma anche capomafia

Siamo nella primavera del 2001 e si stanno avvicinando le elezioni politiche e regionali. C’è grande fibrillazione nella abitazione in cui Guttadauro, pur scontando una detenzione domiciliare, riceve “uomini d’onore”, medici, avvocati e politici, tra i quali l’assessore comunale alla sanità Domenico Miceli, candidato alle elezioni per l’assemblea regionale

Domani

Il caso di Franz Gorgone, il primo politico condannato per concorso esterno

L’ex assessore al Territorio e Ambiente della regione siciliana, eletto nelle liste della Democrazia Cristiana nel 1991, Francesco Paolo Gorgone, condannato in Cassazione per il reato di concorso esterno...